
[LEGGI] OFFERTE VIAGGI ESTATE 2011
Vediamo, insieme, le offerte pensate dai 30 paesi aderenti al progetto per chiunque volesse scegliere il treno per le proprie vacanze.
[LEGGI] OFFERTE VIAGGI ESTATE 2011
Vediamo, insieme, le offerte pensate dai 30 paesi aderenti al progetto per chiunque volesse scegliere il treno per le proprie vacanze.
Le offerte in questione, però, sono valide soltanto sino a fine estate e, dunque, se avete intenzione di cambiare piano assicurativo o necessitate di rinnovare la vostra polizza, vi consigliamo caldamente di valutare ogni proposta e di affrettarvi nella scelta.
Noi vi veniamo incontro riferendo delle promozioni per i nuovi clienti a due ruote pensate da Genialloyd, Allianz e Sara Assicurazioni.
I motivi per farlo possono essere i più disparati, dalla necessità di risparmiare ingenti somme di danaro al desiderio di salvaguardare l’ambiente a quello, più glamour, di rivalutare il vintage.
Chi, infatti, non ha mai gioito di fronte alla possibilità di vedersi recapitare, direttamente a casa e in tutta comodità, il prodotto appena acquistato su eBay o di poter scegliere tra centinaia di migliaia di oggetti (evenienza preclusa a coloro i quali si ostinano a comprare secondo le dinamiche classiche)?
Oggi, però, vogliamo aiutarvi a risparmiare ancora di più, presentandovi un’applicazione online, accessibile anche grazie al vostro account Facebook, che monitora costantemente i prezzi aiutandovi nella scelta.
L’acquisto, però, e qui sta l’inghippo, sta nel fatto che Google paghi non un forfait prestabilito, bensì una prestabilita cifra per ogni click ogni nostro utente effettui sui banner pubblicitari da noi inseriti nel nostro sito.
Fondamentale, dunque, diventa il posizionamento e il formato dei suddetti banner, di modo che riescano ad attrarre il maggior numero di utenti ( e dunque di click) possibili.
Secondo una ricerca eseguita de Federconsumatori, infatti, si possono arrivare a spendere cifre vicine ai 14.000 euro.
Aldilà della crisi economica mondiale che, sicuramente ha influito, e parecchio, su queste stime, siamo sicuri che una buona dose di spreco sia costitutiva di spese che, a tutto diritto, possiamo considerare folli.