Risparmiare con gli omogeneizzati fatti in casa

I costi che una coppia si trova oggi costretta ad affrontare per mantenere un figlio nel suo primo anno di vita, sono decisamente esagerati.

Secondo una ricerca eseguita de Federconsumatori, infatti, si possono arrivare a spendere cifre vicine ai 14.000 euro.

Aldilà della crisi economica mondiale che, sicuramente ha influito, e parecchio, su queste stime, siamo sicuri che una buona dose di spreco sia costitutiva di spese che, a tutto diritto, possiamo considerare folli.

RISPARMIARE SUI PANNOLINI

Quanto costa un tatuaggio?

Il tatuaggio è una tecnica di decorazione del corpo spesso permanente che viene eseguita in diversi modi, a seconda del tipo di paese in cui si decide di farsi tatuare. Tra le domande più frequenti fatte dagli utenti web il costo di un tatuaggio è sicuramente tra i primi posti, ma molto dipende dal tatuatore e dalla sua professionalità perché non esiste un vero e proprio tariffario.

Shopping low cost

I primi di luglio abbiamo parlato di saldi estivi 2011, mentre oggi vi presentiamo un portale dedicato allo shopping di marca low cost, chiamato fashionis.com. Il sito è strutturato in modo tale da agevolare la scelta dei prodotti, infatti è conosciuto moltissimo anche all’estero perché propone un catalogo che viene aggiornato settimanalmente con oltre 500 brand e centinaia di prodotti dedicati all’alta moda maschile e femminile.

Come spendere 100 euro

Questa è una rubrica orientata al risparmio, ma cerchiamo di capire cosa farebbero la maggior parte delle persone a cui verrebbero regalati senza motivo 100 euro da spendere entro le prossime 24 ore. I commenti, come era prevedibile, non sono davvero mancati anche perché la cifra è abbastanza irrisoria tanto che alcuni amici del web hanno detto che per farsi un regalo importante di sicuro non basterebbero. Molti hanno raccontato che con i soldi “guadagnati” organizzerebbero una festa con tanti amici o porterebbero in bel ristorante il partner o l’intera famiglia, mentre altri hanno avuto un’approccio più egoistico.

Risparmiare con i servizi integrati

Una nuova tendenza dilaga tra i cittadini europei per cercare di risparmiare denaro e riguarda la scelta dei servizi integrati, che propongono internet, telefonia e canone tv serviti da un unico gestore. La notizia ci giunge dall’indagine denominata “E-Communications Household” di Eurobarometro, il sistema di sondaggi promossi dall’UE, secondo la quale la maggioranza delle famiglie stipulerebbero abbonamenti all-inclusive per spendere meno.

Risparmiare acqua e ridurre la bolletta

Sembra che in futuro l’acqua sarà sempre un bene più prezioso, e che quindi il suo costo nel corso degli anni aumenterà in modo sempre più vertiginoso (proprio di recente abbiamo parlato di rincari dell’acqua). Da ricerche di mercato il popolo italiano non è tra i più attenti nel limitare i consumi, ma anzi è uno dei più spreconi.

Risparmiare sui biglietti del treno

Dopo aver visto tutte le caratteristiche dell’offerta Trenitalia bambini 2011 cerchiamo di capire se esistono degli escamotage per acquistare i biglietti a prezzo inferiore.
I modi per risparmiare sono pochi purtroppo, infatti per spendere meno bisogna eliminare treni di categoria superiore come Eurostar e Alta Velocità, evitare la prenotazione, richiedere l’abbonamento se siamo pendolari e fare richiesta qualche giorno prima della partenza dell’offerta Amica laddove è possibile.

Risparmiare sulla benzina

In questo periodo di caro-petrolio e rincari benzina, il costo dei carburanti incide sempre in modo sempre più rilevante sui nostri portafogli. Ma esistono delle regole da seguire che ci consentono di limitare il consumo di benzina, e di conseguenza allegerire meno il nostro portafogli.

Risparmiare sui mobili

Le giovani coppie spesso devono fare i conti con le spese del matrimonio e quelle legate alla sistemazione della casa o dell’appartamento.
I mobili sono sicuramente una delle spese più onerose, infatti consigliamo di acquistare prodotti per la casa durante i saldi, perché comprare a fine stagione permette di risparmiare considerevolmente, perché i negozi hanno bisogno di liberare i magazzini dalla merce “vecchia”.

Nasce Risparmio Roma

In tema di risparmio abbiamo deciso di presentarvi Risparmio Roma, un portale nato circa due anni fa dalla mente di Andrea Insardi che offre una serie di consigli utilissimi per vivere a Roma spendendo il meno possibile.
Il sito è in continua evoluzione e propone ogni giorno argomenti interessanti che hanno come argomento centrale il risparmio, infatti il piccolo gruppo di collaboratori segnala agli utenti i ristoranti con il miglior rapporto qualità-prezzo, iniziative socioculturali e tanti articoli di vita quotidiana per rendere più piacevole la vita a cittadini e turisti.