Bonus energia 2012

L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha annunciato che nel corso del 2012 gli italiani si vedranno recapitare bollette energetiche più care rispetto allo scorso anno, basti pensare che la stessa Autorità ha stimato un aumento in media di 53 euro a famiglia per il solo primo trimestre dell’anno.

Per fronteggiare questo rincaro è consigliabile mettere in pratica i vari suggerimenti che consentono di risparmiare sulla bolletta del gas e di risparmiare sulla bolletta della luce. Se si è in possesso dei requisiti reddituali previsti, inoltre, è possibile accedere al cosiddetto bonus energetico e che per il 2012 è stato ulteriormente innalzato rispetto allo scorso anno.

Credito al consumo online poco trasparente

Sempre più consumatori europei, a causa di tutti i rincari del 2012, sono ormai soliti accedere, con sempre maggiore frequenza, al credito al consumo, ovverosia a tutto quell’insieme di attività finanziarie, sempre più intricato e complesso, il cui unico scopo sarebbe quello di finanziarie, soprattutto mediante rateizzazione, i consumi nonché le spese correnti sia delle famiglie che delle persone fisiche.

Risparmiare grazie all’acquisto di una stampante laser

Uno dei costi che più incide sul bilancio annuale delle Piccole e Medie Imprese italiane è quello relativo alla stampa dei propri documenti cartacei che, sebbene stiano venendo a poco a poco sostituiti dai più ecologici, economici, flessibili, gestibili ed archiviabili documenti online, sono ancora moltissimi nonché riguardanti i più fondamentali settori di attività delle più svariate società.

Marmellata fatta in casa per risparmiare

Preparare i cibi in casa con le proprie mani anziché comprare quelli già pronti al supermercato è una buona abitudine che consente non solo di ottenere dei prodotti genuini e privi di conservanti artificiali ma anche e soprattutto di risparmiare soldi.

Tra i prodotti che possono essere facilmente preparati in casa figura ai primi posti la marmellata, che può essere preparata anche per evitare di dover buttare della frutta che abbiamo in casa e che sappiamo di non riuscire a consumare in tempo.

Acido citrico anidro puro per risparmiare sui detersivi

Un prodotto veramente efficacie per la preparazione di detersivi quanto mai economici ed ecologici, nonostante sia facilmente reperibile in commercio a prezzi tutt’altro che proibitivi, è l’acido citrico anidro puro che, correttamente mescolato a semplicissima acqua (distillata nel caso in cui quella del rubinetto dovesse essere eccessivamente calcarea), può venir impiegato per i più differenti scopi, sia in cucina che in bagno che su ogni superficie lavabile con prodotti poco aggressivi poiché dalle mille qualità.

Risparmiare sulla pulizia della cucina

Dopo aver visto come usare i rifiuti per fare detersivi ecologici e come realizzare un ottimo detersivo lavatrice fai da te ci sembra giusto, così da ampliare ulteriormente il discorso e riuscire a segnalarvi quante più risorse gratuite possibili, descrivervi alcune strategie che vi aiuteranno nella preparazione casereccia di detersivi e detergenti ecologici, utili soprattutto in cucina, da impiegarsi per la corretta ed economica pulizia dei piatti, sia a mano che in lavastoviglie, dei vetri, spesso anneriti a causa dei fumi esalanti dalla preparazione dei nostri piatti preferiti, del lavandino e dell’aria grazie ad un profumatissimo ed efficace deodorante per ambienti.

Detersivo lavatrice fai da te per risparmiare

I detersivi fai da te rappresentano una valida alternativa ai detergenti tradizionali non solo dal punto di vista dell’efficacia, in quanto molto spesso risultano essere più validi dei detersivi che si comprano al supermercato, ma anche e soprattutto dal punto di vista economico, in quanto consentono di risparmiare un bel pò di soldi, senza contare i benefici in termini di salute e di impatto ambientale.

Esenzione bollo auto

L’esenzione dal pagamento del bollo dell’auto è riconosciuta a favore dei soggetti disabili e dei proprietari di auto d’epoca, ossia di automobili di particolare interesse storico e collezionistico.

Per quanto riguarda l’esenzione dal bollo per i soggetti disabili, tale esenzione riguarda autoveicoli o motoveicoli ad uso del disabile o utilizzati per il suo trasporto, purché non superino i 2000 centimetri cubici, se a benzina, e i 2800 centimetri cubici, se diesel (per maggiori informazioni leggi anche “agevolazioni fiscali ai disabili per acquisto auto“).

Come risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sull’elettricità, in particolare sulla bolletta della luce, è di fondamentale importanza per cercare di far si che il 2012 non si trasformi nel tracollo economico-finanziario annunciato a causa dell’approvazione della manovra salva-Italia, dell’aumento delle accise nella legge di stabilità e, più in generale, di tutti i rincari del 2012.