Andamento degli utili aziendali nel 2011

Il 2011, se valutato in base al rapporto prezzo di borsa/utili (P/E ratio), potrebbe rivelarsi davvero molto interessante.

L’indice in questione, per chi non avesse dimestichezza con i termini di cui stiamo, ormai da qualche tempo, parlando su Senza Soldi (l’unica rubrica che vi insegna ad investire),  indica quanti anni di utili aziendali sono necessari per ripagarsi dall’investimento. Più è basso, dunque, più è interessante il mercato di riferimento. E il mercato di riferimento, se è quello degli Stati Uniti, è davvero molto promettente.

Andamento dei listini azionari nel 2011

Gli andamenti macroeconomici, mondiali e particolari, influenzeranno più di ogni altro fattore, così come avvenuto nel 2010, gli andamenti dei listini azionari.

Più che i settori di appartenenza, dunque, o i fondamentali delle aziende, conteranno l’evoluzione economica delle nazioni presso le quali le imprese sono residenti nonché l’esposizione debitoria delle aree geografiche di esportazione.

Come aprire un agriturismo

Per agriturismo si intende un’attività in cui il gestore offre ai turisti vitto e alloggio e dove nella maggior parte dei casi vengono prodotti in modo autonomo tutti i prodotti eno-gastronomici che verranno serviti ai clienti.
Molto spesso i proprietari di un agriturismo abbinano anche delle attività per far conoscere la tenuta e il luogo ai turisti, come per esempio escursioni e gite che permetteranno alle persone di vivere una vacanza in totale relax e a contatto con la natura.

Come aprire una frutteria

Rimanendo in tema di idee di business, vi proponiamo l’apertura di una frutteria, cioé un negozio che oltre a vendere insalate di frutta prepara centrifughe, e coppette take away con yogurt. Il progetto è sicuramente innovativo, anche se la parte burocratica può risultare noiosa, perché bisogna fornire all’Asl progetti e spiegazioni sulle macchine e le attrezzature.

Evoluzione dei mercati valutari

Intuire l’evoluzione dei mercati valutari, specie nel breve periodo, è una cosa talmente difficile che Alan Greenspan, già presidente della Federal Reserve, intervistato sull’argomento, rispose che le probabilità  di stabilire, con una certa esattezza, l’andamento delle valute sono pari a quelle che si avrebbero se si dovesse scommettere su quale faccia potrebbe cadere una moneta lanciata in aria.

Quotazioni del petrolio nel 2011

Una domanda che moltissimi investitori, speculatori, risparmiatori, gestori di fondi comuni d’investimento e altri operatori finanziari si pongono è relativa al prezzo del petrolio e recita: “Nel 2011 il prezzo del barile greggio di petrolio crescerà? Diminuirà? Rimarrà stabile?”.

Rispondere, ovviamente, non è affatto facile.

Usare internet per migliorare i profitti

Oggi ci è capitato tra le mani un magazine che raggruppa tutte le esperienze di persone che dopo aver perso il lavoro, si sono reinventate con successo aprendo un’attività in proprio. Due casi in particolare hanno attirato la nostra curiosità, il primo parla di un signore che prima era responsabile del settore carburanti di una multinazionale della Gdo che ha deciso di rimboccarsi le maniche aprendo la partita Iva e diventare tassista.