Perché investire in materie prime

Quello delle materie prime, in termini di investimenti finanziari, è davvero un modo piuttosto vasto ed articolato. Sicuramente, soprattutto per il profano che se ne avvicini per la prima volta a piccoli passi, alcuni concetti potrebbero apparire realmente complicati.

Lungi dal negarlo, poiché la consapevolezza nonché la conoscenza dei nostri limiti, nel momento di appropinquarci al gioco della borsa, è di fondamentale importanza, noi di Senza Soldi vogliamo rassicurarvi: la lettura dei nostri articoli dedicati, nonché la consulenza di un esperto, possono evitare guai anche parecchio grossi e chiarire alcune questioni contorte.

Cosa sono i futures

I futures sono strumenti finanziari di ultimissima generazione grazie ai quali una variegata qualità di persone, siano essi operatori commerciali, speculatori, produttori, investitori, privati, possono investire in materie prime senza alcun tipo di rischiom ovvero risparmiando sul prezzo d’acquisto o, al contrario, guadagnare sul prezzo di vendita.

I futures, in pratica, sono nient’altro che contratti grazie ai quali compratore e venditore si accordano, oggi, sul prezzo al quale i beni in esame dovranno essere scambiati domani.

[LEGGI] INVESTIRE IN COMMODITIES GRAZIE AI FONDI COMUNI

Bomboniere fai da te

I mesi scorsi vi abbiamo dato tutti i consigli necessari per poter risparmiare sul matrimonio, mentre oggi vi proponiamo un altro simpatico approfondimento su questo tema che riguarda le bomboniere. In rete abbiamo trovato molti siti che offrono stock di scatoline portaconfetti, sacchettini in tulle, nastri e piccoli oggetti che serviranno per personalizzare al meglio le vostre bomboniere.

Tablet low cost di Mediacom

Se pensavate di far parte della cerchia di “sfigati” che non possono acquistare un tablet, vi presentiamo Smartpad 800 il primo tablet low cost prodotto da Mediacom. Questo dispositivo ha tutte le caratteristiche tecniche equivalenti ai prodotti marcati che si trovano in commercio, infatti si basa sul sistema operativo android 2.2, ha un display di 8 pollici resistivo con risoluzione 800 x 600 pixel e processore Samsung SSPV210.

Investire in yuan cinesi

Gli analisti, ormai, ne sono sempre più convinti. L’Occidente industrializzato sta vivendo una nuova fase di recessione.

Certamente, assicurano, non si vedrà un crollo come quello occorso in seguito al fallimento della Lehman Brothers, che ha causato lo scoppio di bolla speculativa edilizia sprofondando il mondo in una crisi tale che, ancora oggi, fa sentire i propri nefasti effetti.

Come diventare un buon venditore

Si definisce venditore una persona che utilizza le tecniche di vendita con lo scopo di ottenere l’esplicito consenso all’acquisto di un prodotto o di un servizio da parte di un potenziale compratore. Il venditore è ancora uno dei lavori più richiesti, infatti navigando sui siti di ricerca lavoro possiamo trovare con facilità un impiego se facciamo parte di questa categoria. Ma come si diventa un venditore di successo?

Investire nei periodi di inflazione

Ormai è certo. Il 2011 sarà l’anno della ripresa. Non certo economica, per quella bisognerà aspettare ancora a lungo, secondo gli analisti, bensì dell’inflazione, complice l’adeguamento dei tassi di interesse, previsto dalla BCE, che dovrebbero sfiorare il 2% entro il 2012.

In questo scenario, decidendo di non volervi vedere annullare anni di sofisticate strategie a causa del rialzo del costo della vita, e scegliendo, magari, di rischiare qualche cosa, bisognerebbe puntare tutto su quei comparti industriali che, solitamente, beneficiano di un inflazione galoppante.

Trucchi per vincere alla roulette

Trucchi per vincere soldi ce ne sono sicuramente molti, ma spesso si rischia di cadere nell’illegalità, perché per vincere onestamente non esiste una regola fissa, bensì tanta fortuna. L’articolo di oggi avrà un risvolto statistico e parlerà della roulette, uno gioco di origine italiana che venne introdotto in Francia nel XVIII secolo. I giocatori solitamente si attengono a tre sistemi chiamati: Martingale, il sistema D’Alembert e il trucco dello zero, ma prendiamo in considerazione ogni singolo metodo.