Investire in oro nel 2011

L’oro è da sempre considerato il bene rifugio per eccellenza.
Il motivo è da ricercarsi nel ruolo che il prezioso metallo assunse a partire dai primi anni del XX secolo. Proprio allora, infatti, il preziosissimo metallo cominciò ad assumere il ruolo di garanzia del valore della moneta stampata dei vari Stati nazionali. Questo ruolo, che potremmo definire di benchmark, fu consacrato dalla Conferenza di Bretton Woods del 1944 quando si decise di agganciare, fisicamente, l’oro alla moneta di riserva ufficiale, il dollaro.

Sapone fatto in casa

Negli ultimi mesi si sta dando sempre più importanza ai prodotti amici dell’ambiente, infatti spuntano come funghi rubriche che consigliano oggetti tecnologici eco-compatibili, prodotti fai da te per la cura della persona e tessuti innovativi ricavati dalle fibre naturali.
Il sapone è uno di quei prodotti, che solitamente si compra al supermercato, ma che essendo fatto in modo industriale non sempre è rispettoso della pelle. I saponi “commerciali” contengono diethanolamine, monoethanolamine e altre sostanze pericolose che seccano la cute, quindi vediamo nel dettaglio quali sono gli strumenti indispensabili per fare il sapone in modo artigianale e quali ingredienti aggiungere per ottenere un risultato soddisfacente.

Offerta voli Ryanair ottobre 2011

In tema di viaggi low-cost Ryanair propone una nuova imperdibile promozione che permetterà a tutti di viaggiare a soli 9 euro a tratta il mese di ottobre.
L’offerta scade domani giovedì 1 settembre a mezzanotte, tuttavia la compagnia aerea ha messo a disposizione dei propri clienti un milione e mezzo di biglietti per le più famose capitali europee e città italiane.

Risparmiare sulla scuola

Fra pochi giorni riprenderà la scuola e i genitori sono piuttosto preoccupati, perché ogni anno libri e materiale scolastico subiscono pericolosi rincari. Quest’anno c’è stato un aumento del 2-3% sui testi, infatti ogni ragazzo potrebbe spendere fino a 1.000 euro per l’acquisto dei libri. Secondo le leggi varate dal ministero dell’Istruzione le scuole non potrebbero scegliere testi così costosi, infatti ogni anno viene pubblicata una tabella con un tetto massimo di spesa, anche se la maggior parte degli istituti non prendono in considerazione questa soglia.

Andamento del mercato non residenziale e dei box

Negozi e uffici, tipologie per eccellenza del non residenziale, hanno subito, nel corso del 2010 e di questa prima parte del 2011, un deprezzamento medio rispettivamente dell’1,5% (con punte vicine al 2%, per esempio, a Milano) e dell’1,8%.

Bisogna considerare, infatti che l’investimento in negozi e uffici è uno dei più complicati in assoluto, poiché richiede grandi abilità specialistiche nonché ingenti capitali iniziali.