Bomboniere matrimonio fai da te per risparmiare

Le bomboniere fai da te ultimamente sono diventate una vera e propria moda, perché se è vero che da un lato consentono di risparmiare parecchi soldi – aspetto di sicuro non trascurabile, soprattutto visto che stiamo parlando di matrimoni – dall’altro permettono di regalare ad amici e parenti un oggetto unico e originale, realizzato con le proprie mani e che di sicuro li lascerà a bocca aperta. Inoltre è anche un modo per dare valore affettivo e non solo materiale ad un oggetto donato in occasione di un giorno importante.

Come trovare e prenotare voli low cost

Per risparmiare sulle vacanze, sia che si tratti di lunghi soggiorni che di un semplice weekend, è necessario oltre che scovare un albergo a costi non eccessivi anche cercare un volo piuttosto economico.

Per fortuna grazie ad internet è facilissimo trovare voli a basso prezzo, soprattutto perché esistono diversi siti che sono in grado di mostrarci le migliori offerte proposte dalle diverse compagnie aeree per i voli verso la destinazione di nostro interesse.

Comprare casa all’asta per risparmiare

Un ottimo modo per risparmiare sull’acquisto di una casa è quello di partecipare ad un’asta immobiliare. In questo caso, infatti, il risparmio può addirittura arrivare fino al 20% del valore dell’immobile e si evitano le spese di agenzia, senza che venga meno la possibilità di usufruire delle agevolazioni previste per la prima casa e della possibilità di acquistare l’immobile chiedendo un mutuo.

Consigli per risparmiare in cucina

Mangiare bene non significa necessariamente spendere tanto per la spesa, per risparmiare in cucina bastano infatti alcuni piccoli semplici accorgimenti da attuare sia quando andiamo al supermercato che quando siamo in cucina intenti a preparare il pranzo o la cena.

Risparmiare a San Valentino

La festa di San Valentino, almeno per chi è sentimentalmente impegnato, equivale molto spesso all’acquisto di un regalo per il proprio partner e quindi ad una spesa da aggiungere alla lista delle uscite mensili.

Anche in occasione di questa ricorrenza, tuttavia, è possibile risparmiare soldi con alcuni semplici accorgimenti. Partendo dal regalo, è possibile optare per uno dei tanti regali San Valentino fai da te, praticamente a costo zero se utilizziamo materiali che abbiamo in casa, oppure se proprio si vuol ricorrere ad un acquisto è possibile scegliere tra i regali di San Valentino economici.

Risparmiare sulla spesa aderendo ai gruppi di acquisto solidale

L’esigenza di risparmiare sulla spesa quotidiana ha portato nel corso dell’ultimo periodo ad una crescita esponenziale dei cosiddetti gruppi di acquisto solidale, ossia dei gruppi di persone che insieme decidono di acquistare una determinata quantità di beni direttamente dal produttore, risparmiando quindi sui costi della filiera e riuscendo così a portare a casa beni a prezzi inferiori rispetto a quelli applicati dai negozianti.

Risparmiare a carnevale

Per festeggiare il carnevale non bisogna necessariamente disporre di un consistente budget economico, basta infatti osservare alcuni piccoli accorgimenti che consentono di risparmiare soldi senza nulla togliere al divertimento.

Partiamo dal costume. In questo caso non è necessario spendere soldi per comprare un costume di carnevale ma possiamo optare per i costumi di carnevale fai da te per adulti e per i costumi di carnevale fai da te per bambini.

Inviare sms gratis da internet e smartphone

Molto spesso per risparmiare soldi si sceglie di inviare un sms anziché fare una telefonata. A meno che non si hanno delle opzioni particolari, infatti, gli sms sono più economici rispetto alle telefonate, sempre che non se ne faccia un uso spropositato.

In ogni caso è possibile risparmiare ulteriormente anche sugli sms, che grazie ad alcune applicazioni possono addirittura essere inviati gratuitamente.

Ricette dolci di carnevale economici e veloci

A carnevale non possono assolutamente mancare i dolci tipici, tuttavia, come spesso accade in periodi dell’anno come questo, i negozianti vendono i prodotti che i consumatori sono soliti acquistare in occasione di alcune particolari festività a prezzi decisamente eccessivi rispetto a quello che è il costo reale del prodotto.

Per risparmiare soldi, e al tempo stesso essere certi di mangiare un prodotto genuino, è quindi preferibile preparare in casa i dolci tipici del carnevale.