Mentre in Italia la disoccupazione sale su livelli record, con quasi tre milioni di persone senza lavoro, l’Australia va in cerca di figure professionali da inserire nel suo competitivo mercato del lavoro. Che sia proprio la terra dei canguri la nuova meta per coronare i sogni professionali di molti italiani? Lavorare in Australia equivale innanzitutto a un radicale cambiamento di vita. Innanzitutto per motivi geografici, visto che il Belpaese dista più di 16.000 km dall’immenso sub-continente australiano. L’Australia è uno dei paesi Ocse con la migliore qualità della vita e ha una disoccupazione tra le più basse al mondo.
Findomestic lancia conto deposito simile a un Pac
Findomestic, società leader in italia nel mercato del credito al consumo, ha lanciato da qualche tempo il suo conto deposito, sebbene i tassi di remunerazione non siano particolarmente soddisfacenti se confrontati con i migliori conti deposito di dicembre 2012. Findomestic permette di sottoscrivere un conto deposito libero, non vincolato, con il rendimento annuo lordo che può raggiungere il 2,5%. I tassi crescono all’aumentare del deposito sul conto. Per gli importi più bassi la remunerazione non è molto accattivamente: se si versano 5.000 euro si spunta un rendimento lordo dell’1,5%.
Promozione Mediaworld per Natale 2012

L’offerta in questione è valida ancora fino al 16 dicembre 2012, come sempre interessa un’ampia gamma di prodotti, dagli smartphone ai tablet, passando per i computer, le console di gioco ed i televisori.
Come comprare oro “fisico” online
L’oro viene considerato da sempre il bene rifugio per eccellenza, che permette ai risparmiatori di proteggere i propri risparmi dalla volatilità dei mercati finanziari e dall’erosione del potere d’acquisto delle banconote causato dal costante aumento del carovita. L’oro deve però essere considerato come una vera e propria asset class, come le azioni, i bond o le valute. Il suo valore può oscillare nel tempo, anche se negli ultimi dieci anni la quotazione è passata da circa 320$ l’oncia a circa 1.700$ l’oncia. Nel settembre 2011 è stato toccato un massimo assoluto a 1.921$ l’oncia.
Regali di Natale 2012 idee low cost
Mancano meno di venti giorni al Natale e ormai ci si affretta già per decidere quale cadeaux consegnare a familiari, amici e parenti. Quest’anno, secondo un’indagine condotta da Swg per Confesercenti, gli italiani opteranno per regali utili senza spese folli come successo in passato. La crisi continua a mordere e, a causa dell’imminente scadenza del saldo Imu del 17 dicembre, gli italiani acquisteranno per lo più regali di Natale economici. Intanto, però, sale il numero degli italiani che ritiene inutili i regali natalizi: più del doppio rispetto allo scorso anno.
Risparmiare sulla bolletta con Edison Web Gas

Edison Energia propone la tariffa Web Gas, che prevede il prezzo bloccato della componente relativa al costo del gas (CCI) a 0.345 €/m³ per 12 mesi, in esclusiva per gli utenti che aderiscono all’iniziativa dal web.
Samsung Galaxy Tab 2 10.1 con internet in promozione da Vodafone

Sullo store online del sito Vodafone è possibile aderire all’iniziativa valida fino al 9 dicembre: oltre al Samsung Galaxy Tab 2 10.1 nell’offerta è incluso anche Internet Go Special, l’abbonamento ad internet con vincolo contrattuale di 30 mesi al costo mensile di 20 euro totali (15 euro per il piano dati, 5 euro per il tablet).
Prestiti cessione quinto dello stipendio in costante aumento
Secondo un’indagine condotta dal broker online Prestiti.it, che ha esaminato 2mila casi in collaborazione con il portale Facile.it, sempre più italiani stanno facendo ricorso alla cessione volontaria di parte del proprio stipendio o pensione per accedere ai prestiti. Con il settore del credito bloccato, coloro che hanno una storia creditizia non particolarmente brillante o coloro che non possono presentari garanzie reali soddisfacenti stanno scegliendo sempre più la cessione del quinto dello stipendio. Nel semestre maggio-ottobre 2012, le richieste di cessione del quinto sono aumentate del 3% rispetto allo stesso periodo del 2011.
Imu seconda casa spinge italiani a vendere
A meno di due settimane dalla scadenza del saldo Imu 2012, gli italiani iniziano già a fare i conti con i costi di gestione degli immobili, in particolare le seconde case. Quest’anno sarà una vera e propria stangata, non tanto per la prima casa – che comunque raggiungerà punte importanti in alcune città italiane, come ad esempio Roma – bensì per le seconde case. Secondo l’Agenzia del Territorio, i proprietari delle seconde case verseranno ben 15 miliardi dei 18 miliardi di euro del gettito fiscale previsto con il saldo Imu.
Chiavetta internet Tre con canone scontato per sempre

Non si tratta nemmeno di uno sconto di poco conto, infatti aderendo alla promozione il canone mensile da pagare sarà di soli 19 euro invece dei normali 33,28 euro, quindi si tratta senza dubbio di una promozione da tenere in considerazione da chi è coperto dalla rete HSPA+.