Come pagare meno tasse grazie alla previdenza integrativa

previdenza integrativa

La previdenza integrativa resta ancora un miraggio per numerosi italiani, soprattutto i più giovani che dovrebbero essere i più interessati a costruirsi una pensione di scorta considerando che negli anni a venire la pensione pubblica sarà sempre meno generosa a seguito delle recenti riforme pensionistiche. Al dià dell’obiettivo di costruirsi una rendita nel corso degli anni, la pensione di scorta offre notevoli vantaggi fiscali che ogni anno possono garantire un risparmio anche di alcune migliaia di euro. I fondi pensione sono i prodotti più noti per aderire alla previdenza integrativa.

Maschere viso fai da te con il latte

Splashing Milk

Pochi sanno che il latte può essere molto utile anche per preparare delle maschere per il viso, infatti il latte è un ottimo ingrediente per la cura della pelle del viso e del corpo. Vediamo quindi come fare per effettuare una pulizia del viso fai da te e creare maschere di bellezza. Inoltre il latte serve anche per rendere più forti e lucide le unghie.

Dove investire con l’inflazione ai minimi

investimenti

Ad aprile l’inflazione è crollata all’1,2% dall’1,6% di marzo, scendendo sui valori più bassi da febbraio 2010. Un anno fa era al 3,2%. Buone notizie per i risparmiatori, in quanto la flessione dei prezzi limita l’erosione del potere d’acquisto e rafforza i ritorni sugli investimenti. Da un punto di vista economico, però, aumentano le spinte deflazionistiche in grado di creare maggiori pressioni sugli utili societari, sull’occupazione e la sostenibilità del debito pubblico. Da un punto di vista finanziario, i risparmiatori possono beneficiare di rendimenti “reali” più elevati rispetto al passato.

Agli italiani torna l’appetito per il mattone

Real estate

Secondo quanto emerge da una recente indagine condotta dal portale Immobiliare.it, agli italiani sembra essere finalmente tornato l’appetito per il mattone, in passato il vero grande amore delle famiglie del Belpaese. Sebbene la cautela di molte famiglie resta elevata, complice la crisi economica e la fiducia su livelli minimi, nel primo trimestre è stata riscontrata una maggiore propensione all’acquisto di una casa. Aumenta, dunque, il numero degli italiani convinti che questo sia un buon momento per comprare casa, tanto che il tasso di propensione all’acquisto ha superato la soglia psicologica del 50%.

Come costruire una pensione integrativa

Fondi pensione

Nel calcolo della propria pensione è fondamentale stimare a quanto ammonterà la pensione pubblica, così da poter decidere a quanto dovrà ammontare la pensione integrativa che ci si vuole costruire.

Quali rischi per le famiglie italiane dal crollo dell’inflazione

risparmi-famiglie-italia

Secondo le recenti rilevazioni dell’Istat, il tasso di inflazione registrato in Italia nel mese di aprile si è attestato all’1,2% ai minimi da febbraio 2010. Il mese precedente era all’1,6%. Il crollo appare evidente soprattutto se si effettua un confronto con dodici mesi prima: l’inflazione era addirittura al 3,2%. Il ritmo di riduzione dell’indice dei prezzi al consumo è davvero preoccupante, sebbene in apparenza possa sembrare una buona notizia per gli italiani sia in ottica di gestione del risparmio sia per quanto riguarda la spesa per consumi.

Consumi degli italiani tornano ai livelli del 2000

spesa

La spesa per consumi in Italia è in costante diminuzione, complice i minori redditi disponibili e la mancanza di lavoro. Il quadro negativo dei consumi in Italia emerge anche dalle ultime rilevazioni di Confcommercio, che a marzo scorso ha registrato una frenata dello 0,1% rispetto al mese precedente e del 3,4% nel confronto con dodici mesi prima. Nel primo trimestre del 2013 il calo è stato particolarmente pronunciato: -4,2% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso. In base a questi dati emerge che gli italiani spendono quanto 13 anni fa.

Migliori conti deposito con vincolo 3 mesi

soldi

Nonostante i tassi di interesse dei conti deposito siano in calo da qualche mese a questa parte, questi strumenti di investimento rimangono tra i preferiti dagli italiani, in particolare in un periodo economico estremamente difficile.

Risparmiare con i mutui online

500_mutuo1

Ad oggi la quasi totalità degli italiani sceglie ancora i classici mutui, forse non sapendo che è possibile risparmiare optando per quelli online. I mutui online infatti permettono di avere delle percentuali leggermente più basse, che su grandi cifre possono giocare un ruolo importante.