Pregi e difetti delle polizze anticrisi agganciate ai mutui

mutui-banche-rincari

In questa delicata fase congiunturale la preoccupazione maggiore degli italiani è senza dubbio quella di perdere il proprio lavoro, almeno chi un lavoro ancora ce l’ha. I timori possono aumentare a dismisura se si sta ancora rimborsando un mutuo o altre tipologie di prestiti. Molte compagnie assicurative stanno lanciando una serie di prodotti ad hoc, in grado di garantire il pagamento di un certo numero di rate in attesa della rioccupazione. D’altronde, il fenomeno della perdita involontaria del posto di lavoro è in decisa crescita.

Migliori conti correnti zero spese maggio 2013

soldi

Secondo una recente ricerca eseguita dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre, in Italia quasi 15 milioni di persone non hanno un conto corrente. Con questo risultato il nostro è il Paese in tutta Europa con il maggior numero di cittadini senza un conto corrente in banca.

Come sospendere le rate del mutuo

500_mutuo1

Dal 27 aprile 2013 è scattata la riattivazione del Fondi di Solidarietà sui mutui, che consente alle famiglie in difficoltà di sospendere il pagamento delle rate del finanziamento acceso per l’acquisto della prima casa. La sospensione delle rate del mutuo può essere differita di 18 mesi, ma solo al ricorrere di precisi requisiti. Innanzitutto deve trattarsi di un mutuo per l’acquisto della prima abitazione, che sia in ammortamento da almeno 12 mesi. Inoltre, il mutuatario deve presentare un ISEE inferiore ai 30mila euro annui.

Dichiarazione dei redditi 2013 detrazioni

Modello-Unico-2013

Siamo ormai nel periodo in cui bisogna compilare la dichiarazione dei redditi, anche se quest’anno alcune scadenze sono state prorogate. Alcune spese effettuate durante l’anno fiscale possono essere detratte, in questa breve guida vediamo quali sono le spese detraibili per la dichiarazione del 2013.

Novità per i Piani Voce Abbonamento di 3 Italia

tre

L’operatore telefonico 3 Italia nelle scorse ore ha aggiornato il listino dei Piani Voce Abbonamento, apportando grosse novità per gli abbonamenti TOP SIM, TOP SPECIAL E TOP SMART. Scegliendo un abbonamento voce di 3 inoltre si hanno sempre almeno 2 GB di Internet al mese.

Come investire in buoni postali indicizzati

500_Poste_italiane

L’investimento in buoni fruttiferi postali indicizzati è un investimento a lungo termine, infatti la loro durata iniziale è pari a 10 anni, anche se possono essere rimborsati senza costi in qualsiasi momento. Si tratta di titoli di credito emessi da Poste Italiane su richiesta dell’utente, disponibili sempre.

Quali rischi dai conti correnti all’estero

Conti-correnti-senza-spese-500x375

Detenere attività finanziarie all’estero è una pratica assolutamente legittima e legale, alla portata di tutti gli italiani che avessero intenzione di depositare tutto o parte del proprio denaro oltre i confini nazionali. Lo scopo potrebbe essere quello di diversificare i propri investimenti o di ridurre il rischio-paese, ovvero il caso estremo di una bancarotta del proprio Stato che avrebbe potenzialmente implicazioni negative per il denaro dei cittadini residenti in Italia. L’attuale situazione politico-economica potrebbe indurre molti risparmiatori a considerare questa opzione, in ottica di diversificazione dei rischi finanziari.

Nuova tariffa Internet a Casa di 3 Italia

WebCube-1024x1020

L’operatore 3 Italia lancerà a breve un nuovo spot pubblicitario in cui viene mostrata la nuova tariffa Internet a Casa, pensata per navigare online dalla propria abitazione sfruttando la rete veloce a 42 mega di 3 Italia.

10 errori che le donne devono evitare con la pensione

Fondi pensione

Il tema delle pensioni è molto sentito in questa fase storica caratterizzata da prospettive poco incoraggianti per l’occupazione e la crescita economica, ma soprattutto a seguito delle recenti riforme pensionistiche che hanno cambiato nettamente le carte in tavola rispetto ai deenni passati. A sentire questo problema sono gli uomini, in particolare i più giovani, ma anche le donne, impegnate tra casa e lavoro e spesso sprovviste di un’adeguata copertura pensionistica. Allianz ha pubblicato uno studio dove elenca 10 errori da evitare per non sbagliare con la pensione.

730

Modello 730 novità 2013

730

La più grande novità del Modello 730 dell’anno 2013 è sicuramente quella legata al pagamento dell’IMU, infatti è stata introdotta una nuova colonna relativa all’indicazione del pagamento dell’IMU che esenta i fabbricati non locati da un’ulteriore tassazione IRPEF in sede di dichiarazione.