
Banche italiane più solide del previsto

Potremmo, così, ritrovarci con azioni, titoli di Stato, obbligazioni societarie, depositi, oro e chi più ne ha più ne metta.
Se, così per sfizio, decidessimo di applicare questo “proverbio” al mondo della finanza scopriremmo come sia teoricamente corretto ma praticamente inapplicabile sebbene, nel corso della recente crisi finanziaria nessuna regola abbia minimamente tenuto.
I cambiamenti principali, che qui riassumiamo, riguardano l’imposta di bollo sui depositi titoli, il mantenimento dell’aliquota secca al 12,5% in favore dei titoli di Stato italiani nonché di quelli emessi dai principali paradisi fiscali, l’aumento dell’aliquota sulle obbligazioni private o simili.
È così possibile, incredibilmente, unire il risparmio agli sfizi, fare shopping senza sprechi e, dunque, andare alla ricerca di un lusso che, sebbene ridimensionato e definibile come low cost, sempre lusso rimane.
Come? Vediamo insieme, in 10 mosse vincenti, come risparmiare.
La risposta, però, potrebbe lasciare moltissimi di stucco poiché, molto brevemente, si potrebbe affermare come quanto di quello declamato a gran voce sino ad oggi non sia per niente vero.
Sarà quindi il 28 ottobre 2011 la prossima edizione di Si Vince Tutto SuperEnalotto, il concorso più classico del Superenalotto che possiede però una marcia in più: qualora non si presentasse la combinazione vincente formata da 6 numeri o 5 come seconda vincita, l’intero montepremi verrà distribuito verso i 4 e i 3.