L’importanza dei Paesi emergenti

Vogliamo ora spiegare, in tre semplici punti, l’importanza che rivestono i paesi emergenti, ove non addirittura praticamente emersi e ormai giunti, per lo meno dal punto di vista economico, al nostro livello, al livello delle più avanzate realtà occidentali, proprio per le nostre, esauste, economie.

Questi tre aspetti riguardano la nostra esistenza come lavoratori, come consumatori e come risparmiatori.

L’IMPORTANZA DEI PAESI EMERGENTI PER I LAVORATORI OCCIDENTALI

Esenzione ticket 2011

Come molti di noi sanno, essendosi recati dal proprio medico o presso le Aziende Sanitarie Locali di riferimento, la normativa in merito a ticket sulle prestazioni sanitarie, e soprattutto sulle relative esenzioni, sono parecchio cambiate.

ESENZIONI E DETRAZIONI 2011

Cos’è la detrazione 55

Abbiamo già avuto modo di osservare alcune delle caratteristiche peculiari della detrazione 55 senza però addentrarci nei particolari ne spiegare cosa sia, in definitiva, questa agevolazione fiscale di cui tutti parlano e che vorrebbe essere richiesta da molti.

Vediamo, dunque, in cosa consiste la detrazione 55.

AGEVOLAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Interventi ammessi alla detrazione 36

Vediamo ora quali interventi, di manutenzione ordinaria e straordinaria, sono stati ammessi alla detrazione 36 e sui quali, quindi, il contribuente, così come specificato nell’articolo Chi può usufruire della detrazione 36, può richiedere che venga applicata l’agevolazione fiscale introdotta nel 2008 e prorogata grazie alla manovra finanziaria 2010.

(Per ulteriori e più specifiche informazioni si rimanda al Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia)

Calcolare l’importo della detrazione 55

Ci stiamo diffusamente occupando, proprio in questi giorni, delle detrazioni che ogni contribuente può richiedere ed ottenere, fatto salvo il rispetto dei determinati oneri fiscali e burocratici che vi stiamo insegnando a conoscere, a parziale risarcimento delle ingenti spese sostenute per ammodernare, strutturalmente parlando, la propria abitazione o l’abitazione della quale si godono i diritti reali.

In particolare ci stiamo interessando, e se seguite regolarmente il nostro blog ve ne sarete già accorti, della detrazione 36 (dedicata a chiunque sia intervenuto sul proprio immobile con interventi di ristrutturazione) e della detrazione 55 (dedicata a quanti abbiano implementato il proprio fabbricato con i più moderni sistemi di risparmio energetico).

Dal momento, però, che la base imponibile cambia a seconda delle specifiche situazioni, vi spiegheremo ora come calcolare l’importo della detrazione 55.

CALCOLO E LIMITI DELLA DETRAZIONE 55

Come vendere oro in tutta sicurezza

La crisi è ancora imperante e con essa permangono e persistono le difficoltà di milioni di famiglie italiane, che per far quadrare a fine mese il bilancio molto spesso fanno i salti mortali.

Spesso purtroppo i soldi non bastano e le famiglie si indebitano, oppure vendono oro, ovverosia quelli che vengono definiti come i gioielli di famiglia. Non a caso continuano a proliferare nel nostro Paese i “compro oro”, negozi dove l’esercente compra il metallo giallo, le cui quotazioni continuano a mantenersi molto elevate.

Come guadagnare con i pronti contro termine

Investire la liquidità a tasso fisso, con un rendimento chiaro e certo all’atto della sottoscrizione, e con un basso livello di rischio. Può essere sintetizzato così l’investimento in pronti contro termine, strumenti finanziari che permettono di remunerare la liquidità a fronte del rispetto di un limite temporale, quello che va dalla sottoscrizione alla scadenza del pronti contro termine stesso.

Di norma il guadagno ottenuto con l’investimento in pronti contro termine è leggermente superiore a quello di strumenti finanziari quali i Bot, Buoni Ordinari del Tesoro, sulla stessa scadenza. Il rischio che si assume un investitore in pronti contro termine è sostanzialmente dato, innanzitutto, dal fatto che i soldi non si possono svincolare prima della scadenza.