Mutui, investimenti e BCE

A luglio, precisamente il giorno 7 del mese, la BCE decideva, pressata più dai convenzionali discorsi su ripresa economica ed inflazione che dai reali problemi finanziari europei, quali la crisi da debito sovrano, di aumentare il costo del denaro sino a raggiungere quota 1,5%, con una stretta del 25% pari a quella verificatasi ad aprile dello stesso.

A noi, di tutto questo, poco importa, se non fosse che, tali decisioni, potrebbero grandemente influire sulla nostra vita di risparmiatori, mutuatari, speculatori.

Vincite Gratta e Vinci online

Chi vuole tentare la fortuna con il Gratta e Vinci, ovviamente con moderazione e senza mai esagerare, oltre ai classici biglietti acquistabili presso edicole, tabaccai e altri esercizi commerciali può giocare anche da casa standosene comodamente seduto davanti al computer.

Sul sito di Lottomatica, infatti, è possibile giocare al Gratta e Vinci acquistando uno o più biglietti e grattandoli direttamente dallo schermo del proprio computer. Si tratta di una modalità di gioco sicura perché garantita dall’aams, mentre al contrario si consiglia di diffidare dai siti che non hanno questo tipo di autorizzazione in quanto molto spesso si tratta di sistemi dietro i quali si celano delle vere e proprie truffe.

Liquidità al massimo grazie ai conti deposito

La liquidità, che in passato è stata decisamente snobbata, sia dai fondi di investimento che dai consulenti, dagli advisor, dai giornali specialistici e simili, a favore di strumenti finanziari più aggressivi e che potessero far girare velocemente il denaro e, dunque, l’economia, sta tornando rapidissimamente di moda e, oltre agli ormai tradizionali istituti di credito online, spesso nient’altro che l’espressione virtuale di banche fisiche vere e proprie, anche dalle più classiche realtà che, mai e poi mai, si sarebbe pensato avrebbero potuto rispolverare strumenti, decisamente cauti, quali libretti di risparmio e conti deposito, vincolati o no.

Scegliere tra affitto e acquisto

La questione della scelta, fondamentale, tra acquistare ed andare in affitto, sulla quale più volte ci siamo soffermati, è una delle più delicate e ricorrenti e richiede, affinché se ne possano eviscerare tutti i minimi dettagli ed averne, di conseguenza, un panoramica quanto mai ampia e realistica, continue analisi ed approfondimenti.

CONSIGLI PER ACQUISTARE CASA

Migliori offerte Adsl autunno 2011

Chi desidera stipulare un contratto per avere una connessione Adsl e navigare su internet in modo veloce e senza limiti incontrerà di certo non poche difficoltà nell’individuare l’offerta più conveniente in base a quelle che sono le sue esigenze.

Un valido aiuto in tal senso arriva però dal portale Sos Tariffe, che consente di effettuare una comparazione dei prezzi delle varie offerte impostando specifici parametri che rispecchiano le proprie esigenze.

Pro e contro degli investimenti a rate

In periodi di forte incertezza, come quello che ci stiamo ritrovando a vivere in questi mesi, non sarebbe affatto una cattiva idea quella di prendere in considerazione l’ipotesi di un investimento a rate, altrimenti detto PAC.

Ciò, infatti, grazie all’impegno costante del risparmiatore, consentirà di sfruttare, nella maniera più proficua, eventuali rimbalzi e corse al rialzo della borsa e di attenuare gli effetti negativi dei periodi ribassisti consentendo, inoltre, l’integra conservazione del capitale investito.

Gratta e Vinci alle Poste

Poste Italiane per parecchi milioni di italiani rappresenta ed ha rappresentato un vero e proprio tempio della fiducia e della sicurezza. Ad affermarlo nella giornata di ieri sono state le Associazioni di Consumatori Adusbef e Federconsumatori visto che Poste Italiane è una società pubblica, e visto che i risparmi depositati o investiti, ad esempio, sui libretti postali e/o sui buoni fruttiferi godono della garanzia massima, quella offerta dallo Stato italiano.

Per questo secondo le due Associazioni è sbagliato che, attraverso la vendita dei “Gratta e Vinci“, gli Uffici postali diventino una sorta di tempio del gioco quando invece per decenni, nonostante spesso le lunghe file, è stato, ed è ancora peraltro, il tempio, il porto sicuro dove mettere i risparmi.