Prestiti per l’istruzione per battere il caro-scuola

Tra oggi e domani riapriranno quasi tutte le scuole d’Italia e già da qualche tempo genitori e alunni sono alla ricerca del proprio kit scolastico tra negozi e centri commerciali. A loro malgrado c’è da appurare un caro-scuola che comporterà un esborso di almeno 80-100 euro in più rispetto allo scorso anno, per una spesa per singolo alunno stimata intorno ai 300-400 euro. Tuttavia, l’aumento delle spese scolastiche non riguarda soltanto gli alunni della scuola dell’obbligo, bensì anche gli studenti universitari.

Come risparmiare fino a 400 euro l’anno per Adsl e telefono

Secondo il portale Sos Tariffe.it è possibile risparmiare fino a 400 euro ogni anno sulla linea internet Adsl e sulla linea fissa per telefono, cambiando spesso operatore telefonico (considerando anche le spese per la disdetta). La maggior parte degli utenti perde queste opportunità per risparmiare denaro, in quanto scoraggiata dalla possibilità di andare incontro a imprevisti di tipo burocratico oppure a costi non preventivati inizialmente. Eppure, secondo il recente studio dell’osservatorio Sos Tariffe.it sulla disdetta telefonica, risparmiare su internet e telefono è davvero possibile.

Imu senza freni al saldo di dicembre 2012

Sarà una vera e propria batosta il saldo Imu, che il prossimo dicembre interesserà milioni di contribuenti italiani. L’imposta municipale unica impatterà pesantemente sui bilanci delle famiglie proprio in prossimità delle festività natalizie, mettendo a serio rischio i consumi di fine anno. Complice il meccanismo del conguaglio, in molte città i proprietari di case pagheranno il doppio o addirittura il tiplo rispetto a quanto versato con l’acconto di giugno scorso. Il saldo sarà deciso dalle amministrazioni locali.

Calcolo online polizza su mutui e prestiti

Arriva il sistema per calcolare online il costo di una polizza sul mutuo o sul prestito. E’ l’ultimo tassello per completare il mosaico relativo alle nuove direttive per rendere più trasparenti i preventivi di questi prodotti finanziari, che sono caratterizzati quasi sempre da costi eccessivamente elevati. Il mercato vale oggi quasi 2 miliardi di euro e le coperture – che vengono collocate quasi esclusivamente dagli istituti di credito – arrivano spesso a caricamenti fino al 75% del premio.

Rapporto Coop 2012 sui consumi degli italiani

Rapporto Coop 2012 sui consumi degli italiani

Il Settore Economico e Ufficio Studi di Coop Italia, sistema di cooperative italiane che gestisce una vasta rete di supermercati, ipermercati e discount caratterizzati dalle insegne Coop e Dico, avrebbe recentemente presentato, nel corso di un evento pubblico tenutosi presso la Terrazza Martini di Piazza Diaz a Milano, i risultati del Rapporto Coop 2012 – Consumi e distribuzione che, per la prima volta nella storia, sarebbe stato redatto e compilato esclusivamente in versione digitale.

Nuove tariffe ZTL a Roma dal 17 settembre

Scattano fra una settimana, il 17 settembre 2012, le nuove tariffe per poter accedere alle ZTL di Roma. In particolare subiranno grossi aumenti i proprietari di auto con potenza fiscale elevata: per veicoli con cavalli fiscali da 20 a 23 l’aumento sarà del 20%, mentre per le auto con oltre 24 cavalli fiscali ci sarà un aumento del 40%.

Le auto meno inquinanti invece continueranno a poter beneficiare di sconti, come per esempio quelle a metano, a GPL, le ibride e le elettriche. Addirittura queste ultime avranno accesso completamente gratuito alle ZTL della Capitale.