Aspettando che la piattaforma web dedicata al bonus bici venga finalmente messa online, cerchiamo di capire meglio cos’è il bonus bici e come si può ricevere il beneficio per l’acquisto di un simile mezzo o di un servizio correlato.
Daniele Pace
Conti correnti e Coronavirus: una soluzione è lo spostamento all’estero
Il termine delle misure restrittive che hanno imposto lo stop agli spostamenti e alle uscite dalla propria abitazione è finalmente terminato, ma ora c’è da contrastare un nemico altrettanto complicato, ovvero la recessione economica in atto, che deriva proprio dal lockdown.
Prestiti garantiti dallo Stato, ecco qual è la situazione
Sono in procinto di arrivare delle importanti novità per quanto riguarda gli aiuti alle imprese. Infatti, i prestiti garantiti al 100% da parte dello Stato che vengono erogati dalle banche ai soggetti privati hanno fatto un balzo da un importo pari a 25 mila euro fino ad arrivare a toccare i 30 mila euro.
Bonus 600 euro, ecco cosa fare se i soldi non arrivano
Sono in tanti a chiedersi il motivo per cui il bonus 600 euro non sia ancora stato versato sul proprio conto. Si tratta di una domanda che, in questi giorni, un gran numero di lavoratori autonomi, così come di partite Iva si stanno continuamente facendo.
Coronavirus, come possono le imprese richiedere un prestito
Uno dei tipi di prestiti più richiesti, fino a questo momento, è sicuramente il finanziamento fino a 25 mila euro. Sono ben oltre 2 mila le domande che sono giunte ai due più importanti gruppi bancari nel giro solamente di sette giorni.
Soldi a casa o sul conto corrente: i luoghi più sicuri
Il materasso viene ritenuto da tante persone come il luogo migliore in cui conservare i propri soldi, ancora di più rispetto al conto corrente. Eppure, la scelta di depositare il denaro sul conto corrente è sempre quella più adatta, anche ai tempi del Covid-19. Inoltre, se avete a disposizione un importo troppo alto di denaro al di sotto del materasso, si corre il rischio di non spenderlo in maniera ottimale.
Coronabond, ecco di cosa si tratta e perché l’Italia li richiede
Nel corso degli ultimi tempi, si sente sempre più spesso parlare di Coronabond, ma in pochi hanno ben capito di cosa si tratta. Sono trascorsi ormai otto anni dal momento in cui si discuteva dell’ipotesi denominata eurobond. In quel caso, era un periodo compreso tra il 2011 e il 2012 e la crisi economica stava serpeggiando a destra e a manca nell’Eurozona.
Bonus sociali, altri due mesi per rinnovare quelli su gas e luce
Tutte quelle famiglie che possono sfruttare le varie agevolazioni legate ai bonus sociali, ma che hanno un termine compreso tra il 1 marzo e il 30 aprile prossimo, hanno la possibilità di presentare la domanda di proroga con maggiore tranquillità. Infatti, per via dell’emergenza legata al Covid-19, ora ci sono ben 60 giorni in più di tempo per provvedere all’invio dell’istanza, come è stato comunicato da parte dell’Arera.
BCE scende in campo, ok al QE senza limiti per acquisti
Paiono veramente lontani i tempi, anche se in realtà è passato qualche giorno, in cui la Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, con le sue parole aveva, di fatto, portato un vero e proprio scossone tra i mercati, causando il crollo delle Borse e un vero e proprio balzo in avanti dello spread.
Trading online, come deve avvenire la scelta delle migliori piattaforme
Dal momento in cui il trading online ha offerto praticamente a tutti l’opportunità di avere accesso al mondo degli investimenti sui mercati, ci sono sempre più utenti che provano a lanciarsi in questo tipo di attività.