Automobili ammesse agli incentivi 2013 del Governo Monti

Auto elettriche, andiamo alla scoperta dei consumi reali

Tutti coloro che si siedono alla guida di una vettura elettrica, spesso e volentieri non notano nemmeno una differenza rispetto a quando guidano un’auto. Un aspetto, invece, che varia è legato ai consumi. Prima di tutto, con le vetture elettriche si risparmia certamente e si abbassa al contempo anche il livello di inquinamento che viene diffuso nell’aria.

Automobili ammesse agli incentivi 2013 del Governo Monti

Risparmiare in vista del Natale: ecco alcuni utili consigli

Ci sono alcuni accorgimenti che possono tornare decisamente utili per risparmiare in vista del Natale. Ad esempio, si può cominciare con lo staccare il frigorifero di circa una decina di centimetri rispetto al muro. Non vi sembra una cosa importante? Ebbene, solamente perché ignorate che si può arrivare a risparmiare fino a ben 23 euro ogni anno sulla bolletta elettrica.

Imposta di bollo sul conto corrente, come evitare di pagarla

L’estratto del conto corrente, oppure del libretto di risparmio, alle Poste include anche una voce ben particolare, che è stata denominata “imposta di bollo”, nella maggior parte dei casi liquidata al termine di ciascun trimestre. Stiamo parlando di una cifra fissa, che non è strettamente collegata alle condizioni di conto che è stato trattato con la banca.

Spesa settimanale, come risparmiare anche 1000 euro all’anno

Per tante famiglie italiane, la spesa settimanale mediamente comporta un esborso pari a un centinaio di euro. Solamente una coppia che non ha alcun figlio può arrivare a spendere anche qualcosa in meno in confronto a 462 euro, che rappresentano la media mensile che è stata registrata da parte dell’Istat durante lo scorso anno.

Polizza rc auto, il prezzo medio scende nel secondo trimestre 2020

Una notizia piuttosto positiva per tutti i consumatori arriva dai dati che si riferiscono al secondo trimestre dell’anno in riferimento al prezzo medio della polizza rc auto. Infatti, mediamente è stato registrato un prezzo pari a 383 euro. in poche parole, vuol dire che il calo su base annua è stato pari al 5,4%, che corrisponde in soldoni a circa 22 euro.

Pensione arriva a 62 anni? Ecco la proposta dei sindacati

Una nuova riforma che andrebbe a stravolgere completamente il settore delle pensioni. L’obiettivo sarebbe quello di porre il tetto dell’età pensionabile a 62 anni: una mossa che potrebbe trasformarsi in una vera e propria base per una discussione più approfondita sul post quota 100.

Polizza cristalli: cos’è e come funziona con un danno

Nel campo delle assicurazioni si sente parlare sempre più di frequente di polizza cristalli. Scopriamo una volta per tutte come funziona e cosa bisogna fare nel caso in cui si dovessero verificare dei danni alla macchina. Si tratta di una garanzia accessoria e che si può inserire in maniera facoltativa all’interno della RC auto e che è sempre più sfruttata.