Per tante famiglie italiane, la spesa settimanale mediamente comporta un esborso pari a un centinaio di euro. Solamente una coppia che non ha alcun figlio può arrivare a spendere anche qualcosa in meno in confronto a 462 euro, che rappresentano la media mensile che è stata registrata da parte dell’Istat durante lo scorso anno.
Daniele Pace
Buoni fruttiferi postali, è vantaggioso investire di questi tempi
Con il passare degli anni, evolve anche la convenienza di investire su determinati mercati finanziari. Ci sono alcuni asset finanziari che sono stati estremamente remunerativi nel corso del Novecento, ma che al giorno d’oggi non portano alle medesime conseguenze positive.
Finanza green, ecco perché sta per arrivare anche a Piazza Affari
Tre giorni in cui si parlerà soprattutto di finanza green. È questo quanto probabilmente emergerà dalla Digital Trading Online Expo 2020 che è stata organizzata da parte di Borsa Italiana e che si svolgerà dal 20 fino al 22 ottobre prossimi.
Polizza rc auto, il prezzo medio scende nel secondo trimestre 2020
Una notizia piuttosto positiva per tutti i consumatori arriva dai dati che si riferiscono al secondo trimestre dell’anno in riferimento al prezzo medio della polizza rc auto. Infatti, mediamente è stato registrato un prezzo pari a 383 euro. in poche parole, vuol dire che il calo su base annua è stato pari al 5,4%, che corrisponde in soldoni a circa 22 euro.
Pensione arriva a 62 anni? Ecco la proposta dei sindacati
Una nuova riforma che andrebbe a stravolgere completamente il settore delle pensioni. L’obiettivo sarebbe quello di porre il tetto dell’età pensionabile a 62 anni: una mossa che potrebbe trasformarsi in una vera e propria base per una discussione più approfondita sul post quota 100.
Polizza cristalli: cos’è e come funziona con un danno
Nel campo delle assicurazioni si sente parlare sempre più di frequente di polizza cristalli. Scopriamo una volta per tutte come funziona e cosa bisogna fare nel caso in cui si dovessero verificare dei danni alla macchina. Si tratta di una garanzia accessoria e che si può inserire in maniera facoltativa all’interno della RC auto e che è sempre più sfruttata.
Gasolio, all’orizzonte spuntano ancora altre accise
Sembra proprio che sia un periodo stregato per il gasolio. Infatti, dopo essere stato messo in una posizione decisamente scomoda per tanto tempo, al punto tale che le vendite di auto che funzionano a diesel sono letteralmente crollate, ecco che adesso all’orizzonte si staglia un altro problema.
Donazioni a partiti politici, ok le detrazioni anche a livello provinciale
È arrivata finalmente la risposta all’interpello 201 del 6 luglio scorso, che permette di capire molto di più del funzionamento della possibilità di detrazione delle donazioni a partiti politici, in riferimento a tutte quelle erogazioni che hanno carattere di liberalità emesse da persone fisiche.
Assicurazioni auto neopatentati, le migliori offerte per luglio
I neopatentati non sono certo una categoria avvantaggiata nel corso dei primi tre anni dal conseguimento della licenza di guida. Infatti, tra vincoli e varie tariffe assicurative, che sono più elevate rispetto alla media, si spende molto di più.
Incentivi auto 2020, i modelli migliori da acquistare con il bonus
Dopo che è arrivata la prima conferma da parte della Commissione Bilancio, manca ancora l’ok della Camera, ma pare che ormai siamo veramente vicini all’approvazione del nuovissimo pacchetto che servirà a stimolare e a dare una spinta all’intero settore delle automobili.