Telefonare gratis con Tiscali Indoona

Tiscali propone per i propri utenti un nuovo accattivante servizio che permetterà telefonate gratuite da PC, Mac, Android e iOS a patto che entrambi gli utenti abbiano la medesima applicazione. Indoona è già stato soprannominato lo Skype Italiano, ma sarà possibile anche effettuare chiamate verso fissi e numeri cellulari allo straordinario prezzo di 0,8 centesimi al minuto.

Come risparmiare sul conto corrente

Dopo aver visto come risparmiare grazie ai conti correnti online cerchiamo di capire se esistono dei trucchi per risparmiare soldi nel caso di conti correnti tradizionali. In una recente statistica è emerso che nell’ultimo anno la spesa annua per i conti correnti delle famiglie è cresciuta del 5% e più precisamente di circa 110 euro in più rispetto all’anno precedente, quindi vediamo alcuni escamotage per risparmiare sulle voci più onerose come il canone della carta di credito, il prelievo bancomat, i bonifici su banche differenti e la gestione dei depositi.

Ristoranti low cost

Il cibo è davvero uno dei pochi piaceri della vita, anche se non sempre ci capita di trovare ristoranti che offrono al cliente un ottimo rapporto qualità prezzo, oppure dei menù promozionali a basso costo per incentivare i clienti.
Nell’articolo di oggi vi proponiamo due portali davvero imperdibili per tutti gli appassionati della buona tavola, che non desiderano alzarsi dal ristorante con il portafoglio in lacrime ma che sono stanchi della solita pizzeria d’asporto.

Manicure fai da te

Con il termine francese manicure si intende un trattamento cosmetico per mani e unghie che si può fare in un salone professionale o a casa propria.
Il trattamento consiste nella pulizia profonda del derma con una sostanza ammorbidente, l’applicazione dello smalto oppure di unghie artificiali in materiale acrilico o gel, in modo da rendere più armoniosa e curata la forma della mano.

Risparmiare sulla scuola

Fra pochi giorni riprenderà la scuola e i genitori sono piuttosto preoccupati, perché ogni anno libri e materiale scolastico subiscono pericolosi rincari. Quest’anno c’è stato un aumento del 2-3% sui testi, infatti ogni ragazzo potrebbe spendere fino a 1.000 euro per l’acquisto dei libri. Secondo le leggi varate dal ministero dell’Istruzione le scuole non potrebbero scegliere testi così costosi, infatti ogni anno viene pubblicata una tabella con un tetto massimo di spesa, anche se la maggior parte degli istituti non prendono in considerazione questa soglia.

Risparmiare sul trapasso auto 2011

Quando si acquista una macchina usata è necessario autenticare il passaggio di proprietà entro sessanta giorni all’ufficio provinciale dell’ACI, il quale rilascerà il certificato di proprietà aggiornato, ma vediamo nel dettaglio i costi di questa procedura e se esistono dei modi per risparmiare denaro.

Fido bancario o prestito personale

Una delle evenienze peggiori che possano mai verificarsi, nella gestione di un conto corrente, è quella di andare a debito, evenienza che, purtroppo, è divenuta realtà per moltissime famiglie che in determinati periodi dell’anno, a causa di spese impreviste o momenti di difficoltà, non possono fare altrimenti.

Nel caso, tragico, in cui questa possibilità diventi realtà, le famiglie sono solite rivolgersi alle proprie banche, nella speranza d’ottener un fido oppure un prestito personale.

Aumenti estate 2011

Dalle ultime stime dell’Istat abbiamo potuto constatare che il mese di luglio ha portato tante novità negative per le tasche degli italiani, infatti è aumentata la benzina del 2,2% rispetto al mese di giugno e anche il prezzo del gasolio per i mezzi di trasporto è salito del 17,5%.
L’Istituto di statistica ci conferma che si tratta dell’aumento tendenziale più alto dal novembre 2008 e che proprio nel corso di questa torrida estate 2011 sono stati sottoposti a rincari anche altri settori, infatti il costo delle sigarette delle principali marche è salito di 10 centesimi e i prezzi degli stabilimenti balneari sono aumentati dell’8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Consigli per acquistare casa

Dopo aver visto come sia poco conveniente investire nel mattone nel 2011, vogliamo darvi alcuni consigli su come acquistare casa nel caso in cui non vogliate speculare, bensì vogliate dimorarvi.

In questo specifico caso, infatti, non avrà molto senso effettuare il confronto tra titoli di Stato e tassi d’interesse degli affitti, o le possibilità di rivalutazione sul lungo periodo dell’immobile (valori comunque importanti). La bontà dell’investimento, infatti. sarà determinata soprattutto da valori soggettivi.

RISPARMIARE SCEGLIENDO IL MUTUO IDEALE