Interessi conti deposito vincolati 2012

A partire dal 1° gennaio 2012 parcheggiare i propri risparmi su un conto deposito sarà ancora più conveniente in quanto l’aliquota dell’imposta sugli interessi sarà del 20% anziché del 27%.

Ne deriva quindi che il rendimento netto offerto dai vari salvadanai virtuali subirà un incremento a prescindere da eventuali interventi degli istituti di credito. Di seguito riportiamo i tassi di interesse netti offerti dai principali conti deposito per vincoli a 12 mesi applicando la tassazione del 20%.

Consigli per l’acquisto di un immobile dopo l’Imu

La reintroduzione dell’imposta sulla prima casa arriva in un momento piuttosto complicato sia per il mercato immobiliare che per le famiglie italiane.

Chi possiede un immobile, dunque, dovrà far fronte a questa nuova spesa, tuttavia chi si accinge ad acquistarne uno oltre all’ammontare della nuova imposta dovrà considerare anche una serie di altri aspetti importanti elencati dagli esperti di CorrierEconomia.

Ottenere estinzione anticipata prestito

Una delle più grandi difficoltà delle famiglie italiane, in questi austeri tempi dovuti alla crisi da debito sovrano,  è quella di riuscire a pagare, interamente e puntualmente, le rate del prestito ottenuto dagli istituti di credito affinché si potessero affrontare, nel migliore dei modi, quei periodi bui di cui dicevamo.

La situazione è contorta e complessa, come si può intuire, e rischia di avvolgere la famiglia in una spirale discendente dalla quale potrebbe non venir mai tratta in salvo.

Come risparmiare a Natale

Dopo aver visto come guadagnare a Natale, grazie a metodi che ci permettano di arrotondare lo stipendio e dunque vivere più sereni nonostante la  manovra economica salva-Italia, cerchiamo di capire come risparmiare a Natale, come cercare di effettuare le spese necessarie senza, però, spendere troppo, eccessivamente, inutilmente.

Il decalogo che vi presentiamo, stilato dalla Confconsumatori, raccoglie una serie di utilissimi consigli che, applicati nella maniera corretta anno dopo anno, consentiranno a chiunque di risparmiare davvero molti euro e che, con la pratica, diverranno un nuovo e più salutare stile di vita, improntato alla morigeratezza e al rispetto ambientale.

Christmas Card Vodafone 2011 Messaggi e Internet

In occasione delle festività natalizie la maggior parte delle compagnie telefoniche propone nuove offerte ai propri clienti. Tra queste figura anche Vodafone che ormai da diversi anni propone ai suoi clienti la celebre Christmas Card, un’offerta che in occasione del Natale 2011 viene proposta in due diverse versioni.

La prima è la tradizionale Christmas Card Messaggi, che al costo di cinque euro consente di inviare 300 sms gratis verso tutti per un mese a partire dal giorno dell’attivazione.

Pacchetti regalo fai da te per risparmiare

Per incartare un regalo, a prescindere dall’occasione per cui viene fatto, non bisogna per forza spendere soldi per acquistare carta da regalo e coccarde in quanto è possibile realizzare un pacchetto regalo originale ed accattivante utilizzando dei materiali alternativi e presenti in ogni casa.

L’esempio classico è quello di utilizzare della tradizionale carta da pacco e successivamente abbellirla utilizzando dei ritagli di giornale, dei ritagli di stoffa o del cartoncino colorato da cui è stata ricavata una farfalla, un cuore o altro, magari richiamando la festività o il regalo stesso.

Consigli per single per risparmiare

È innegabile che la Grande Distribuzione Organizzata, così come i supermercati più grandi delle nostre città, abbiano ormai da tempo adottato delle strategie di vendita che mirino, in particolar modo, a conquistare le attenzioni delle famiglie, proponendo promozioni quali il 3×2, prodotti in formato convenienza, grandi confezioni risparmio e molto altre iniziative simili.

Sono prodotti che, in un certo senso, potremmo definire giganti, molto più grandi ed imponenti nei confronti degli omologhi in versione standard che, per venir consumati senza sprechi, necessitano dell’impegno di tutta un’intera famiglia.

Promozione Webank Edison per risparmiare sulla bolletta

Il problema dell’eccessivo consumo di elettricità, purtroppo, è uno di quei problemi che interessa, molto da vicino, ciascuno di noi sia in correlazione alla questione della salvaguardia ambientale, tematica ormai casa ai più, sia in correlazione alla possibilità di conseguire, grazie a consumi più intelligenti ed efficaci, un importante risparmio economico.

La succitata problematica può dunque venir risolta ed affrontata, a seconda ovviamente delle nostre esigenze e delle nostre disponibilità, o dal versante della tutela ambientale oppure ancora dal versante del risparmio economico.

Aumento prezzo benzina 2012, ecco come difendersi

Tra le misure previste dalla manovra Monti salva Italia per ridurre l’indebitamento del paese figura anche un aumento delle accise sulla benzina, una misura che ha come conseguenza un inevitabile aumento del prezzo del carburante delle automobili.

Questi aumenti, di cui alcuni partiranno da subito, altri da gennaio 2012 e altri ancora da gennaio 2013, riguarderanno le accise sulla benzina, sulla benzina con piombo e sul gasolio utilizzato come carburante.

Risparmiare sulle commissioni dei titoli di Stato il 12 dicembre 2011

I titoli di Stato, contrariamente a quanto accade per i buoni fruttiferi postali, sono degli strumenti che comportano dei costi per gli investitori, tra cui figurano oltre a quelli imposti dalla banca per la tenuta del deposito titoli anche le commissioni previste per l’acquisto dei titoli stessi.

Per favorire il finanziamento del debito pubblico, tuttavia, è stata promossa un’iniziativa che consente di acquistare titoli di Stato senza pagare le commissioni bancarie, una vera e propria occasione per tutti coloro che vogliono puntare i propri risparmi su questa forma di investimento.