
Risparmiare sui consumi delle caldaie

Ne deriva quindi che il rendimento netto offerto dai vari salvadanai virtuali subirà un incremento a prescindere da eventuali interventi degli istituti di credito. Di seguito riportiamo i tassi di interesse netti offerti dai principali conti deposito per vincoli a 12 mesi applicando la tassazione del 20%.
Chi possiede un immobile, dunque, dovrà far fronte a questa nuova spesa, tuttavia chi si accinge ad acquistarne uno oltre all’ammontare della nuova imposta dovrà considerare anche una serie di altri aspetti importanti elencati dagli esperti di CorrierEconomia.
La situazione è contorta e complessa, come si può intuire, e rischia di avvolgere la famiglia in una spirale discendente dalla quale potrebbe non venir mai tratta in salvo.
Il decalogo che vi presentiamo, stilato dalla Confconsumatori, raccoglie una serie di utilissimi consigli che, applicati nella maniera corretta anno dopo anno, consentiranno a chiunque di risparmiare davvero molti euro e che, con la pratica, diverranno un nuovo e più salutare stile di vita, improntato alla morigeratezza e al rispetto ambientale.
La prima è la tradizionale Christmas Card Messaggi, che al costo di cinque euro consente di inviare 300 sms gratis verso tutti per un mese a partire dal giorno dell’attivazione.
L’esempio classico è quello di utilizzare della tradizionale carta da pacco e successivamente abbellirla utilizzando dei ritagli di giornale, dei ritagli di stoffa o del cartoncino colorato da cui è stata ricavata una farfalla, un cuore o altro, magari richiamando la festività o il regalo stesso.
Sono prodotti che, in un certo senso, potremmo definire giganti, molto più grandi ed imponenti nei confronti degli omologhi in versione standard che, per venir consumati senza sprechi, necessitano dell’impegno di tutta un’intera famiglia.
La succitata problematica può dunque venir risolta ed affrontata, a seconda ovviamente delle nostre esigenze e delle nostre disponibilità, o dal versante della tutela ambientale oppure ancora dal versante del risparmio economico.
Questi aumenti, di cui alcuni partiranno da subito, altri da gennaio 2012 e altri ancora da gennaio 2013, riguarderanno le accise sulla benzina, sulla benzina con piombo e sul gasolio utilizzato come carburante.