
Ogni cena o pranzo che si rispetti non può non iniziare con un antipasto. Di seguito vi proponiamo alcune idee semplici da preparare e al tempo stesso anche piuttosto economiche.
Ogni cena o pranzo che si rispetti non può non iniziare con un antipasto. Di seguito vi proponiamo alcune idee semplici da preparare e al tempo stesso anche piuttosto economiche.
Proprio per questo motivo, come ben sapete, noi di Senza Soldi ci siamo spesso prodigati nell’elargire consigli su come risparmiare sulla spesa che abbiamo sempre ritenuto essere, per quanto semplici od apparentemente banali, assai utili ed efficaci per lo scopo che ci prefiggiamo.
Tra queste segnaliamo Logo Maker (logotypemaker.com), che crea automaticamente diversi loghi partendo semplicemente da una scritta.
Tra gli strumenti di risparmio più gettonati dai genitori italiani c’è senza dubbio il libretto di risparmio postale, sia quello dedicato ai minori e che offre tassi di interesse vantaggiosi sia quello nominativo ordinario da utilizzare nel caso in cui il figlio abbia già compiuto la maggiore età o nel caso in cui i soldi, sebbene siano destinati ai figli, verranno gestiti esclusivamente dai genitori mediante uno strumento di risparmio intestato solo a loro.
Non si può però rimproverare al Governo Monti di non aver a cuore quella parte della popolazione italiana che, più di altre, si trova oggi ad essere in situazioni di povertà o necessità estrema e tra i quali sono da segnalare, in particolar modo, i giovani, le famiglie con neonati o bambini molto piccoli e le donne.
A partire dal 1° gennaio 2012, infatti, sarà riconosciuto il tasso di interesse “oro” pari all’1,40% lordo a tutti i titolari di un libretto postale, contro il rendimento giallo dello 0,90% e il rendimento oro pari all’1,15% riconosciuti fino al 31 dicembre 2011.
EDF ENR, principale azienda energetica francese nonché leader nel settore della produzione di elettricità grazie a fonti alternative e rinnovabili quali, per esempio, quella solare, ha ben pensato di regalare, a chiunque decida di acquistare un impianto fotovoltaico, una innovativa centrale domestica di controllo dell’impianto, da utilizzarsi grazie all’aiuto, in remoto, della compagnia energetica in questione, per la gestione ed il corretto funzionamento dei pannelli fotovoltaici recentemente acquistati.