Controllare il consumo energetico con iPhone e MyPresa

Sorgenia propone un interessante dispositivo che prende il nome di MyPresa, tramite cui è possibile controllare il consumo energetico nella propria abitazione direttamente dal display dell’iPhone, sfruttando una comoda app.

MyPresa non è nient’altro che una presa di corrente realizzata da Sorgenia tramite la quale è possibile controllare a distanza gli elettrodomestici della casa, utilizzando la già citata applicazione per iPhone scaricabile dall’App Store.

Voli low cost ora disponibili anche con Alpitour

Anche l’agenzia di viaggi Alpitour si aggiorna ed inizia a proporre viaggi comprensivi di voli low cost, venendo così incontro alle persone che non vogliono rinunciare alla qualità di Alpitour ma che al tempo stesso vogliono risparmiare sul costo del viaggio aereo.

Grazie alla decisione di inserire nelle proprie offerte i voli low cost, molti viaggi diventano più abbordabili dal punto di vista economico, senza perdere nulla a livello di qualità del servizio offerto.

Il Winter Check Up del Gruppo Fiat propone sconti del 25% sugli pneumatici

Il Gruppo Fiat, che comprende i marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Jeep, propone nuovamente la promozione chiamata Winter Check Up, la quale consente di effettuare molti controlli alla propria auto e di poter usufruire di interessanti sconti.

Fino al 30 marzo 2013 si potranno avere numerosi controlli approfonditi e assistenza stradale a un prezzo promozionale, inoltre il Gruppo Fiat con questa promozione propone anche pneumatici scontati del 25%, così come spazzole tergicristalli e pastiglie dei freni.

Maggiori fondi pensione italiani al 30 giugno 2012

Al 30 giugno 2012 il numero di iscritti ai fondi pensione negoziali è sceso dello 0,4% da inizio anno a 1.987.411 persone. Il dato più interessante è però il sorpasso del Piano individuale pensionistico (Pip) di Poste Italiane nei confronti del fondo pensione negoziale Cometa. Il numero di iscritti di Posta Previdenza Valore è salito a 451.776, mentre Cometa resta fermo a 433.272 iscritti. La differenza è minima e, bisogna dirlo, non è in atto nessuna gara tra chi acquisisce maggiori aderenti.

Risparmiare sul carburante grazie all’app Waze

Waze è un’applicazione per smartphone che propone indicazioni in tempo reale ed informazioni sempre aggiornate sul traffico. Ora Waze propone una nuova interessante funzione che consentirà agli automobilisti di risparmiare soldi sul carburante.

Grazie al nuovo aggiornamento Waze è ora in grado di segnalare i prezzi applicati dai vari distributori di benzina sparsi sul territorio, permettendo dunque all’utente di scegliere dove recarsi per fare il pieno al proprio mezzo.

Prodotti scontati nel nuovo Outlet di TIM

Prodotti scontati nel nuovo Outlet di TIM

L’Outlet di TIM è il negozio che il noto operatore telefonico italiano Telecom Italia Mobile è solito aprire al pubblico, purtroppo fin troppo poco di frequente, per offrire, a chiunque voglia usufruirne, la possibilità di acquistare, in totale sicurezza e comodità, i più differenti prodotti tecnologici quali tablet pc e smartphone di ultima generazione.

Voli in promozione Air Dolomiti con tariffa light

La Air Dolomiti, una compagnia aerea regionale sussidiaria di Lufthansa, con sede legale e amministrativa e base d’armamento a Verona presso l’aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca, propone dei voli in promozione con la tariffa light.

Sfruttando le offerte messe a disposizione dalla compagnia sarà possibile volare a Vienna, Francoforte e Zurigo da Milano o Verona spendendo meno di 30 euro. I posti disponibili per quest’offerta sono più di 3.000.

Italiani non sanno come risparmiare per la pensione

Secondo un’indagine condotta da Gfk Eurisko, gli italiani sono sempre più disorientati in tema di risparmio ai fini previdenziali. I risultati della ricerca sono stati presentati qualche giorno fa al convegno annuale di Assoreti. L’indagine è stata effettuata nel periodo che va dal 4 al 19 settembre 2012 su un campione di mille persone con età compresa tra i 30 e i 60 anni, in rappresentanza di 15,8 milioni di famiglie italiane. Dallo studio emerge che gli italiani sono pessimisti sulla loro pensione.

Tasse sul risparmio uguali per milionari e piccoli investitori

Mentre si accende il dibattito sull’applicazione della Tobin tax, ovvero la tassazione sulle attività finanziarie, contenuta nella Legge di Stabilità 2013, a breve i risparmiatori di tutte le taglie dovranno confrontarsi con le tasse sul risparmio, approvate con la manovra di fine anno scorso. Il prelievo sarà applicato su tutti i rendiconti annuali di tutti gli investimenti. Se la Tobin tax è stata per ora solo abbozzata, la patrimoniale è una realtà con cui a breve ci si dovrà confrontare senza “se” e senza “ma”.