Se in Italia trovare un lavoro è diventato quasi una chimera, all’estero la richiesta non manca. I giovani italiani potrebbero così trovare opportunità interessanti fuori dalla nostra penisola, mettendo così a frutto i tanti anni di istruzione tra laurea e master di specializzazione. Tra i mestieri più ricercati ci sono gli ingegneri, architetti, disegnatori tecnici, venditori, contabili, infermieri, medici e programmatori di software. In Germania servono 950mila addetti da inserire in aziende manifatturiere e dei servizi, in Gran Bretagna circa 500mila posti di lavoro sono vuoti, i paesi scandinavi cercano personale qualificato e altamente specializzato (complessivamente quasi 100mila unità).
Smartphone a prezzi stracciati se si va a caccia dell’usato
L’accesa competizione tra i colossi mondiali leader nel settore della telefonia mobile, come Apple, Samsung, BlackBerry, Motorola, Google, LG e Nokia, sta imprimendo allo sviluppo tecnologico una velocità tale che già nel giro di un anno le compagnie hi-tech sono costrette a lanciare sul mercato subito nuovi modelli per placare la pulsione all’acquisto dei famelici consumatori, sempre più alla ricerca di innovazione e nuove tecnologie da esplorare sul proprio smartphone o tablet. Le continue versioni dei super-cellulari del nuovo millennio hanno però l’effetto di svalutare il valore dei modelli più vecchi.
Conviene ancora investire in bond ad alto rendimento?
I risparmiatori che negli ultimi anni hanno puntato sull’investimento in fondi obbligazionari hanno senza dubbio ottenuto risultati molto soddisfacenti e forse anche insperati, considerando che i bond sono comunque un’asset class meno rischiosa rispetto alle azioni. La categoria di bond più remunerativa è stata quella degli high-yield bond, ovvero quelle obbligazioni ad alto rendimento con affidabilità creditizia più bassa rispetto alle emissioni sicure delle grandi aziende. Esistono decine e decine di fondi che puntano su questa tipologia di bond e finora le performance sono state davvero esaltanti.
TIM Outlet con smartphone scontati fino al 63%
Ha riaperto il TIM Outlet, dove è possibile trovare alcune promozioni molto interessanti, in particolare per quel che riguarda gli smartphone. Sono in particolare 5 i dispositivi proposti in questa offerta, con sconti che arrivano fino al 63%.
Promozione PosteMobile su Internet Mobile 3Giga
L’operatore telefonico virtuale PosteMobile propone nuovamente un’interessante offerta che permette di navigare su internet, si tratta dell’opzione Internet Mobile 3Giga. Tutti i nuovi clienti ma anche i già clienti, potranno attivare l’opzione entro il 13 luglio prossimo usufruendo di un importante sconto.
Bollette luce e gas sempre più care per gli italiani
Le bollette di luce e gas hanno registrato costanti rincari tra la seconda metà del 2011 e la seconda parte del 2012. L’Eurostat ha calcolato che in questo periodo di tempo la bolletta della luce è aumentata dell’11,2%, uno degli incrementi più significativi in tutta l’Unione Europea, mentre la bolletta del gas è cresciuta del 10,6%. Nell’Ue la bolletta dell’elettricità è aumentata del 6,6%, mentre quella del gas del 10,3%. Tuttavia, in Europa i prezzi di luce e gas erano aumentati molto già a cavallo tra il 2010 e il 2011.
Corsi di inglese online gratis
Ormai su internet è possibile trovare veramente di tutto, così che si possono anche seguire dei veri e propri corsi di inglese direttamente online, ed in maniera gratuita. Le fonti sono talmente tante che sono disponibili corsi di diverso tipo e per diverse tipologie di persone.
Sospensione rata Imu giugno 2013
Il pagamento dell’Imu sarà rimandato a settembre. Il governo Letta prova così a dare ossigeno a famiglie e imprese italiane, strangolate dalla crisi economica e dall’eccessivo carico fiscale. A salvarsi saranno però soltanto la prima casa e i terreni agricoli. Per tutti gli altri immobili l’imposta municipale unica resta confermata per la data del 17 giugno 2013. Sebbene lo scorso anno l’Imu sulla prima casa è costata in media “solo” 255 euro a famiglia, la sospensione della rata diventa fondamentale per chi vive in condizioni di disagio economico e senza lavoro.
Crema depilatoria fai da te per risparmiare
L’acquisto di una crema depilatoria può essere evitato, infatti è possibile ricorrere a dei prodotti già disponibili in casa per effettuare la depilazione delle gambe (e non solo). In questo articolo vediamo alcune alternative a basso costo che permettono di risparmiare sulla crema depilatoria.
Spesa alimentare famiglie italiane indietro di 20 anni
Le famiglie italiane stanno tagliando drasticamente le spese alimentari, a causa del peggioramento della crisi economica. Secondo l’elaborazione dei dati effettuata da Adnkronos sulla base delle tabelle Istat per il periodo 1992-2012 (a valori concatenati), i consumi alimentari delle famiglie italiane sono tornati indietro di 20 anni. Infatti, lo scorso anno la spesa complessiva per i beni alimentari e le bevande non alcoliche è scesa dello 0,5% a 177 miliardi di euro. Nel 1992 la spesa delle famiglie ammontava a 117 miliardi di euro.