
Tassa di soggiorno a Milano da settembre 2012

Per prima cosa bisogna richiedere un’istanza di rimborso, come affermato dalla circolare 34/E, altrimenti in alternativa si potrebbe procedere in mediazione o in conciliazione ma si tratta di una procedura più complicata.
Il tasso di frode nel 2011 si è attestato allo 0,0196% contro lo 0,061% del Regno Unito e della Francia, e lo 0,051% dell’Australia. Le truffe sono risultate in calo anche rispetto al numero delle transazioni, con un valore dello 0,0121%.