Parrucchiere virtuale

Il parrucchiere è sicuramente un’amico delle donne, ma ultimamente le consumatrici si rivolgono a questo professionista della bellezza di rado perché purtroppo i prezzi sono diventati davvero inaccessibili. A milano dei saloni propongono in alcuni giorni infrasettimanali tariffe scontate del tipo “taglio+piega a 15 euro“, ma in rete si è aperto un vero e proprio dibattito quando in via Serpi sono apparsi parrucchieri cinesi con un tariffario a dir poco conveniente che va dai 6 euro ad un massimo di 40 euro.

Prodotti economici ricostruzione unghie

In questi mesi ci siamo occupati di cosmetica naturale, ma ultimamente sempre più donne decidono di ricorrere alla ricostruzione delle unghie dall’estetista.
I costi sono variabili, infatti la prima volta che ci sottopone a questo trattamento si spendono 50 euro, ma dipende molto dal centro estetico perché in rete molti utenti hanno pagato anche 100 euro per la prima seduta.

Sconti BancoPosta

Sconti BancoPosta è una nuova iniziativa proposta dal gruppo Poste italiane che permette ai suoi clienti di poter avere promozioni su alcuni tipi di acquisti.
Per aderire all’offerta basta essere titolari di alcune card come Postamat Maestro, Postamat BancoPosta Click, BancoPosta Più o le Postepay NewGift, Postepay AS Roma, Postepay AS Lazio e PostepayPosteMobile per avere prezzi scontati nei negozi che aderiscono a questa conveniente iniziativa. Sconti BancoPosta restituisce ai suoi clienti la spesa direttamente sul conto corrente del cliente, ma vediamo nel dettaglio tutti gli aspetti più vantaggiosi di questa offerta.

Dentifricio fatto in casa

Risparmiare sui cosmetici e i prodotti per la salute e l’igiene della persona è molto semplice, soprattutto se avete a disposizione del tempo libero.
In passato abbiamo approfondito insieme a voi il tema del detergente viso fai da te, ma in rete si sprecano gli articoli che parlano di prodotti cosmetici o per la casa fatti in modo artigianale, dove vengono sfruttati i principi attivi di piante e olii essenziali.

Pavimento riscaldato prezzo

Il riscaldamento a pavimento è un nuovo tipo di tecnologia che serve per riscaldare le case grazie a tubazioni percorse da un fluido caldo a bassa temperatura che sprigiona calore.
Gli impianti di ultima generazione si realizzano ponendo in opera un primo massetto impermeabilizzato che serve per trattenere eventuali perdite di fluido, uno strato di pannelli coibentanti e le serpentine in polietilene in cui circola il fluido di riscaldamento.
Ci sono sicuramente molti lati positivi, infatti non essendoci moti convettivi dell’aria non si crea polvere e non si formano muffe, inoltre chi l’ha provato ha riscontrato un risparmio sul combustibile e un minor impatto ambientale.

Quanto costa fare il 730?

La maggior parte dei lavoratori deve compilare il modello 730 per la dichiarazione dei redditi, ma molti utenti del web non sanno quanto può costare questo tipo di servizio.
Alcuni sindacati e le associazioni cristiane lavoratori italiani si propongono per la compilazione del modulo offrendo un tariffario diverso così cerchiamo di capire i costi per trovare la soluzione più vantaggiosa.

CGIL: La Confederazione Generale Italiana del Lavoro
compila gratuitamente la dichiarazione dei redditi a tutti i tesserati, altrimenti la cifra varia dai 30 ai 60 euro a seconda della regione.

Giardinaggio fai da te

Il giardinaggio è sicuramente una delle attività più rilassanti, ma spesso a causa del poco tempo a disposizione molte persone decidono di affidarsi ad un vero professionista.
Un giardiniere chiede mediamente dai 15 ai 20 euro all’ora a seconda del tipo di lavoro che gli viene richiesto, così abbiamo pensato di darvi alcune nozioni base per poter risparmiare e migliorare lo stato del vostro giardino in maniera autonoma senza spendere soldi.
In rete esistono moltissimi portali dedicati a questo interessante argomento in cui viene spiegato in modo molto approfondito come potare le piante, coltivare dei prodotti e quali attrezzi comprare per dedicare qualche ora a questa attività.

Vivere felici senza soldi

Nel corso del tempo abbiamo visto come viaggiare low cost proponendo ai nostri fedeli lettori tanti articoli sul risparmio e le principali offerte. Il tema di oggi sarà vivere felici senza soldi e secondo il parere di molti utenti del web è davvero fattibile.
Mesi fa ci eravamo chiesti se è possibile vivere senza soldi e avevamo portato la testimonianza di Heidemarie Schwermer, una donna tedesca che ha deciso di ritornare alle origini basando tutta la sua esistenza sull’antica forma del baratto.
L’articolo di oggi è molto diverso perché non porteremo esempi di persone che hanno provato a vivere in semplicità, ma daremo delle dritte per risparmiare sulle spese quotidiane.
Per risparmiare sulla spesa vi consigliamo di acquistare prodotti online, recuperare coupon di promozioni e se possibile comprare tutti i generi alimentari all’ingrosso perché i tagli sono davvero considerevoli.

Quanto costa fare il passaporto?

Rimaniamo in tema di vacanze e approfondiamo meglio un’argomento che preoccupa la maggior parte dei turisti che partono per la prima volta verso una meta lontana e necessitano di un passaporto. La prima domanda di rito riguarda i costi, infatti molto spesso le persone non sanno quanto costa il rilascio di questo documento. I commenti in rete sono abbastanza approssimativi, ma noi di senzasoldi.com ci siamo documentati e tra una spesa e l’altra il costo complessivo è di circa 90 euro.

Incentivi alle imprese 2011

Dopo aver parlato di incentivi auto 2011 analizziamo un’altro argomento significativo che riguarda gli incentivi previsti per le imprese.
All’inizio del 2011 il Ministro dello Sviluppo Economico ha deciso di promuovere una serie di iniziative per agevolare quelle imprese che decidono di usare o produrre energie rinnovabili.
Le regioni maggiormente coinvolte in questo progetto sono Puglia, Calabria, Sicilia e Campania, inoltre il Ministro ha deciso di semplificare la riforma anche da un punto di vista amministrativo proponendo incentivi sul fotovoltaico. Un’altro aspetto degno di nota riguarda un’ordinamento che vuole agevolare l’inserimento delle donne nel mondo del lavoro, infatti la legge 215/92 aiuta le donne ad ottenere i finanziamenti per l’imprenditoria femminile.