Sconti per automobilisti se si pagano subito le multe con bancomat

La commissione Trasporti della Camera sta studiando un modo per allegerire il peso delle contravvenzioni sulle tasche degli automobilisti italiani. In particolare si sta pensando a uno sconto sulla multa di chi paga subito e con il bancomat. Lo sconto sarebbe ancora tutto da definire, anche se non dovrebbe essere superiore al 10-20%. Inoltre, lo sconto sarebbe limitato a coloro che pagano subito attraverso il bancomat, anche direttamente al vigile, che sarà appunto dotato di Pos.

Polizza Rc Auto è aumentata più del 100% negli ultimi 10 anni

Il fronte dell’Rc Auto è sempre caldo e in estate ancor di più, dato che lo scorso 12 giugno sono scattati i nuovi massimali di legge che porteranno a tariffe più salate. Francesco Avallone, vice-presidente di Federconsumatori, ha analizzato il quadro del mercato facendo un confronto delle tariffe negli ultimi dieci anni. Secondo quanto dichiarato da Avallone, “nel 2012 le tariffe registreranno un aumento medio del 6%, portando al 104% quello a partire dal 2001”.

Corsi gratuiti Google sulla ricerca aperti a tutti

Il colosso americano del web Google punta sullla ricerca e offre la possibilità di sostenere corsi gratuiti, senza richiedere alcun requisito ma soprattutto senza chiedere denaro. Il programma di studio si chiama Power Searching with Google. La registrazione permette a BigG di organizzare delle aule virtuali, 6 sessioni formative da 50 minuti ciascuna. Durante queste sessioni vengono affrontati diversi temi relativi alla condivisione su Google+, ma anche come effettuare ricerche approfondite.

Come difendersi dai commercianti “compro oro”

Il trend di crescita dei negozi “compro oro” – antesignani di quelli che una volta erano il banco dei pegni – resta molto sostenuto, complice le difficoltà di molte famiglie italiane ad arrivare adeguatamente alla fine del mese e il buon andamento dell’oro sui mercati internazionali. Oggi in Italia esistono ben 28.000 compro oro (secondo l’Associazione di categoria) per un giro d’affari di 10 miliardi di euro. Nel 2008 i negozi erano appena 7-8.000, mentre nel 2010 erano già raddoppiati.

Tasse triplicate al Sud negli ultimi 20 anni

Il ritardo del Mezzogiorno rispetto al Nord è in gran parte dovuto all’eccessiva imposizione fiscale, che negli ultimi vent’anni è addirittura triplicata allontanando gli investitori soprattutto stranieri. In termini pro-capite le entrate tributarie dei comuni del Centro-Nord sono raddoppiate, passando dai 224 euro del 1991 a 408 euro del 2010. Al Sud, invece, sono addirittura triplicate, dai 121 euro pro-capite del ’91 ai 303 euro del 2010. Un’impennata delle tasse che viene certificata dal rapporto Svimez 2011 sulla finanza dei comuni italiani.

Sconti automatici Rc Auto senza incidenti

L’Isvap ha chiarito l’applicazione delle nomre contenute nel nuovo decreto sulle liberalizzazioni. E’ stato stabilito che, all’assicurato che non ha provocato sinistri, al successivo rinnovo dovrà essere applicata una riduzione automatica del premio. La norma è già in vigore. In questo modo si attiva lo sconto previsto dal bonus malus per l’assicurato virtuoso, in base a un meccanismo biennale di scorrimento. La riduzione percentuale deve essere indicata oggi nel contratto, in modo tale che il prossimo anno l’assicurato potrà verificarne l’applicazione. Nel 2014, invece, il premio potrà variare.

Tagli alle tariffe su telefonia mobile all’estero dal 1° luglio 2012

Il primo luglio 2012 è scattato il taglio sulle tariffe imposto dalla Commissione europea a tutti gli operatori telefonici, per ciò che concerne la telefonia mobile quando si va all’estero. Grazie a questo taglio sarà possibile risparmiare da 200 a 1.000 euro sul traffico cellulare quando viaggiamo in Europa. Molti operatori italiani stanno già cercando di proporre offerte allettanti per questa estate, per permettere agli utenti di risparmiare in modo consistente oltre il nuovo limite di legge e anche al di fuori dei confini europei.

Vodafone offre un buono da 100 euro a chi acquista un tablet

Vodafone offre un buono da 100 euro a chi acquista un tablet

Ormai non si sente davvero parlar d’altro: i tablet avrebbero ormai conquistato ampissime fasce di mercato e, a poco a poco, starebbero divenendo il vero e proprio oggetto del desiderio di milioni di giovani, e non più tali, connazionali che, abbandonando le proprie abitudini, starebbe cercando di adattarsi al nuovo modo di vivere e pensare la mobilità informatica.