
Nelle fasi di congiuntura economica sfavorevole la fiducia delle famiglie verso l’economia, il governo e i mercati finanziari scende su livelli minimi. Il potere d’acquisto tende a ridursi e con esso anche la propensione al risparmio. Tuttavia, è proprio in queste fasi economiche difficili che bisogna porre maggiore attenzione alla pianificazione finanziaria, soprattutto se l’accumulo del capitale è necessario per il mantenimento dei propri figli oppure per realizzare un loro progetto futuro (casa, carriera, denaro). Oggi le famiglie hanno a disposizione diversi strumenti di risparmio per raggiungere i propri obiettivi.