Buoni benzina gratis in palio da Auchan

I negozi Auchan hanno avviato un’interessante iniziativa che consente di ricevere buoni benzina in maniera totalmente gratuita, senza nemmeno l’obbligo di effettuare acquisti presso i punti vendita della catena.

Questa nuova iniziativa di Auchan permette di vincere un buono per benzina gratis da 10 euro al giorno tramite delle postazioni di gioco nei punti vendita selezionati, dove verranno estratti i vincitori. Si tratta sicuramente di un’iniziativa apprezzabile in un momento delicato come quello che stiamo vivendo attualmente.

Regali di Natale 2012 originali

Mancano ormai poco più di venti giorni al Natale e, nonostante la crisi economica che imperversa in Italia, molte famiglie si stanno già organizzando per i regali da consegnare a parenti ed amici nel giorno probabilmente più atteso dell’anno. Anche se quest’anno ci si aspetta una minore capacità di spesa, in molti non mancheranno di certo con il consueto appuntamento dei regali di Natale. In media non sono attesi regali costosi, ma le difficoltà economiche potrebbero facilitare l’acquisto di prodotti più originali del solito.

Consigli per vendere oro e gioielli senza fregature

La crisi economica ha bruciato molta ricchezza nel mondo. Il problema è molto sentito in Italia, un paese che da sempre ha fatto della capacità di risparmio uno dei suoi punti di forza. Tuttavia, il ritorno della recessione, che secondo l’Ocse proseguirà anche nei prossimi due anni, sta mettendo in difficoltà gran parte delle famiglie italiane, che stanno sperimentando un sensibile calo dei redditi. Per molte famiglie è purtroppo arrivato il momento di frugare tra i cassetti e svuotare la cassaforte per vendere oro e gioielli.

Mercatini di Natale 2012 a Milano

Come ogni anno in questo periodo iniziano i consueti mercatini di Natale nelle varie città italiane e non solo. Milano è da sempre una delle città con i mercatini di Natale più caratteristici ed interessanti, perciò andiamo a vedere quando e dove si terranno.

In Piazza Duomo sono già presenti diverse bancarelle natalizie in mezzo a luci colorate a festa, mentre in via Mario Pagano è già stato aperto il banco di Garabombo, che consente di comprare regali e pensieri per il Natale.

Italiani hanno paura di investire secondo BlackRock

Secondo quanto emerge dall’indagine condotta dalla società di investimenti americana BlackRock, gli italiani hanno sempre meno fiducia nel futuro e contestualmente stanno riducendo la loro propensione a investire in strumenti di rischio. BlackRock ha condotto una ricerca su un campione di 2.000 italiani con età compresa tra i 25 e i 75 anni di età, aventi un reddito annuo non inferiore ai 20.000 euro. Dallo studio dei comportamenti di investimento in tempi di crisi, BlackRock scopre che tre italiani su quattro vedono nero per i prossimi sei mesi.

Migliori conti deposito dicembre 2012

Liberi o vincolati che siano, sembra proprio che i conti deposito meno noti siano quelli in grado di offrire il rendimento più alto. Nella classifica dei 10 conti deposito vincolati e dei 5 liberi più remunerativi non ci sono più le grandi “griffe” del settore, come l’antesignano Conto Arancio, CheBanca! O InMediolanum, bensì conti deposito meno conosciuti ma in grado di offrire un’ottima remunerazione sulle varie scadenze di breve termine. Per dicembre l’offerta si arricchisce con delle new entry, come PrivatBank (che lancia Eurodeposit) e la Banca di credito cooperativo di Fornacette con il suo BccFor Web.

Andamento risparmio italiani 2012

Risparmiare per le famiglie italiane è diventato ormai un miraggio. Secondo quanto emerge dall’Osservatorio del Risparmio Unicredit – Pioneer Investments, dal 1995 ad oggi il tasso di risparmio ha subito un costante declino. Dal 21,9% del 1995, il tasso lordo di risparmio delle famiglie italiane è crollato al 12% nel 2011. Purtroppo per l’anno in corso le previsioni sono anche questa volta a tinte fosche. Il problema maggiore sembra arrivare dalle famiglie consumatrici, che negli anni hanno ridotto sempre più la quota di reddito mensile da destinare al risparmio.

Come comprare valute straniere

La crisi dell’euro ha messo in dubbio la solidità dei risparmi di milioni e milioni di europei, in quanto spesso si è anche paventata una clamorosa disintegrazione della moneta unica a causa di possibili default a catena dei paesi europei più deboli ed eccessivamente indebitati. Sebbene il pericolo di una fine prematura dell’euro non sia stato ancora scongiurato del tutto, oggi la situazione sembra più tranquilla e di sicuro maggiormente sotto controllo rispetto a qualche mese fa. Tuttavia, molti risparmiatori si chiedono se conviene investire in monete diverse dall’euro in ottica di diversificazione dei propri capitali.

Trading e risparmio senza pagare tasse con BinckBank

Dopo essere stata per anni una sorta di paradiso fiscale per gli investimenti dei rentier, grazie a una tassazione molto favorevole, l’Italia volta pagina a causa della crisi finanziaria che ha fatto impennare lo spread e impennare il debito pubblico su livelli monstre. Le tasse aumentano un po’ dappertutto e viene colpito anche il risparmio degli italiani. L’imposta sul capital gain sale al 20% dal 12,5% (tranne che sui titoli di stato), l’imposta di bollo passa dal fisso di 34,2 euro all’aliquota dello 0,1% per il 2012 fino allo 0,15% nel 2013 senza alcun tetto.

Cinque passi fondamentali per pianificare la pensione di scorta

Risparmiare per la pensione di scorta dovrebbe essere per qualsiasi italiano un vero e proprio must, considerando i cambiamenti apportati più volte nella riforma delle pensioni e la necessità di accumulare un gruzzoletto per essere pronti a far fronte a imprevisti o fasi di incertezza finanziaria. Il primo passo da compiere sarebbe quello di mettere ordine, monitorando ogni anno o ad ogni scadenza di contratto il flusso di contributi all’ente previdenziale dal proprio datore di lavoro. Sono da considerare anche il riscatto dell’anno di servizio militare (gratuito) e della laurea (molto oneroso).