Come risparmiare per i figli con i prodotti assicurativi

Uno dei modi più utilizzati per risparmiare per il futuro dei propri figli è caratterizzato dalla sottoscrizione di prodotti assicurativi. Si tratta di polizze che, a fronte di versamenti periodici su base annua, accumulano nel tempo un determinato capitale che servirà per soddisfare in futuro esigenze di vario tipo: copertura dei costi per l’università, master di specializzazione, acquisto di un’auto, avviamento di un’attività in proprio e così via.

Angry Birds Seasons gratis su App Store

Angry Birds Seasons gratis su App Store

Il giorno che tutti coloro i quali avrebbero a propria disposizione un qualsiasi device tecnologico di ultima generazione targato Apple avrebbero atteso veramente molto a lungo, sarebbe finalmente arrivato e, ne siamo sicuri, farà certamente la felicità di moltissimi lettori di Senza Soldi che, leggendo la nostra odierna notizia, provvederanno, davvero senza indugio alcuno, a recarsi su App Store sia per verificare l’esattezza delle nostre informazioni sia per, eventualmente, procedere al download ed all’installazione di una delle più spettacolari e sensazionali applicazioni di ogni tempo.

Come cambia la rata del mutuo dopo taglio tassi BCE

Ieri la Banca Centrale Europea ha tagliato il costo del denaro nella zona euro di un quarto di punto, portando il livello dei tassi di interesse al nuovo minimo storico dello 0,75% dal precedente 1%. Il taglio dei tassi operato dall’Eurotower avrà un impatto sulle rate del mutuo, visto che sono agganciate ai tassi BCE ed Euribor. In realtà, il 98% dei mutui a tasso variabile in Italia è legato esclusivamente all’Euribor, che da tempo viaggia su livelli molto bassi.

Sconti automatici Rc Auto senza incidenti

L’Isvap ha chiarito l’applicazione delle nomre contenute nel nuovo decreto sulle liberalizzazioni. E’ stato stabilito che, all’assicurato che non ha provocato sinistri, al successivo rinnovo dovrà essere applicata una riduzione automatica del premio. La norma è già in vigore. In questo modo si attiva lo sconto previsto dal bonus malus per l’assicurato virtuoso, in base a un meccanismo biennale di scorrimento. La riduzione percentuale deve essere indicata oggi nel contratto, in modo tale che il prossimo anno l’assicurato potrà verificarne l’applicazione. Nel 2014, invece, il premio potrà variare.

Parcheggio liquidità estate 2012

L’inizio dell’estate avrà senza dubbio spinto molti risparmiatori a valutare la possibilità di parcheggiare buona parte del denaro presente sul proprio conto corrente ordinario – e quindi remunerato con un tasso irrisorio – su strumenti del mercato monetario con l’obiettivo di ritrovare tra 2-3 mesi un gruzzoletto che di certo non può cambiare la vita ma quantomeno può rappresentare una piccola soddisfazione economica in un periodo in cui si è stati bersagliati da numerose imposte. Oggi le offerte migliori e più semplici da catturare sono quelle offerte dalle banche che operano sul web.

Italiani sono i risparmiatori più attenti d’Europa

Secondo quanto emerge dalla ricerca internazionale di Ing Direct, realizzata da Tns, su un campione di circa 11.000 risparmiatori di undici paesi del vecchio continente, gli italiani sembrano essere i risparmiatori più attenti d’Europa. L’indagine verifica competenze, conoscenze e abilità in base ad alcuni test sulla financial literacy. In particolare, il 76% degli italiani controlla periodicamente il proprio conto corrente per tenere sotto controllo le finanze domestiche, mentre un altro 17% dichiara ddi dedicare un moderato controllo del conto corrente e delle carte di credito.

Tagli alle tariffe su telefonia mobile all’estero dal 1° luglio 2012

Il primo luglio 2012 è scattato il taglio sulle tariffe imposto dalla Commissione europea a tutti gli operatori telefonici, per ciò che concerne la telefonia mobile quando si va all’estero. Grazie a questo taglio sarà possibile risparmiare da 200 a 1.000 euro sul traffico cellulare quando viaggiamo in Europa. Molti operatori italiani stanno già cercando di proporre offerte allettanti per questa estate, per permettere agli utenti di risparmiare in modo consistente oltre il nuovo limite di legge e anche al di fuori dei confini europei.

Infostrada offre 50 euro a chi attiva Absolute ADSL

Infostrada offre 50 euro a chi attiva Absolute ADSL

Davvero ottime notizie per tutti colori i quali avrebbero in questi giorni deciso di cambiare il proprio operatore telefonico, piuttosto che attivare una nuovissima linea internet, ed in particolar modo ADSL, poiché Infostrada, uno dei più importanti brand di Wind Telecomunicazioni Spa, terzo operatore di telefonia mobile in Italia e secondo operatore di telefonia fissa in Italia, avrebbe deciso di offrire ben 50 euro a chiunque, entro la mezzanotte di domani, martedì 3 luglio 2012, provveda a sottoscrivere il piano tariffario comunemente denominato Absolute ADSL Senza Limiti.