Vodafone offre un buono da 100 euro a chi acquista un tablet

Vodafone offre un buono da 100 euro a chi acquista un tablet

Ormai non si sente davvero parlar d’altro: i tablet avrebbero ormai conquistato ampissime fasce di mercato e, a poco a poco, starebbero divenendo il vero e proprio oggetto del desiderio di milioni di giovani, e non più tali, connazionali che, abbandonando le proprie abitudini, starebbe cercando di adattarsi al nuovo modo di vivere e pensare la mobilità informatica.

Tassa di concessione governativa gratis con 3

Tassa di concessione governativa gratis con 3

Davvero ottime notizie per tutti i lettori di Senza Soldi che, per un qualsiasi motivo, avrebbero in questi giorni deciso di cambiare operatore telefonico allo scopo di risparmiare sulle proprie telefonate, piuttosto che sui propri messaggi o sulla propria navigazione online oppure ancora, molto più semplicemente, allo scopo di ottenere gli sconti ed i vantaggi dovuti ad una particolare promozione oppure ancora, infine, per cercare di ottenere migliori servizi nonché, naturalmente, servizi maggiormente adatti alle proprie personali e peculiari esigenze.

Conto deposito senza spese di bollo

La nuova patrimoniale prevista per i conti correnti colpisce anche i conti deposito, cioè quei conti online che consentono al risparmiatore di beneficiare di elevati rendimenti per le somme vincolate per un certo periodo di tempo (solitamente a partire da tre mesi). Per il 2012 l’imposta di bollo colpirà l’ammontare presente sul conto all’1 per mille, mentre a partire dal 2013 l’imposta salirà all’1,5 per mille. E’ senza dubbio una spesa non di poco conto, anche se la tassazione (cioè la ritenuta fiscale sugli interessi maturati) è stata abbassata al 20%.

Offerta Double Chance di Banca Mediolanum

Ennio Doris, presidente di Banca Mediolanum, è famoso non solo per essere nella top ten degli uomini più ricchi d’Italia ma anche per il modo in cui incoraggia i propri dipendenti e i clienti nei momenti più difficili per i mercati finanziari. La fiducia di Doris arriva dall’osservazione delle serie storiche dei prezzi di borsa e dalla consapevolezza che, come per le stagioni climatiche, anche per i mercati finanziari valgono più o meno le medesime considerazioni sui cicli: per quanto possa essere freddo l’inverno, prima o poi tornerà la bella stagione.

Vacanze a rate per arginare la crisi

La crisi economica dovrebbe in parte spezzare quel forte legame storico tra gli italiani e le vacanze estive. Si stima che quest’anno quasi un italiano su cinque non partirà per le vacanze oppure, se lo farà, si concederà delle vacanze “mini” rispetto al solito. La forte pressione fiscale, la scarsa fiducia sulla ripresa economica e i dubbi sul futuro del mercato del lavoro sono alcuni dei fattori negativi che stanno portando molti italiani a “tirare la cinghia” e a risparmiare sulle esigenze che non rientrano tra le prime necessità.

Come risparmiare sull’elettricità con i Led

Il caso delle eco-luci a Catania, che porterà la città etnea ad essere illuminata dai led in sostituzione delle vecchie lampadine dei lampioni pubblici, potrebbe far scuola e permettere a molti di ottenere un sensibile risparmio dal consumo di elettricità. In realtà alla tecnologia dei Led (diodi emittenti luce) si guarda con interesse da tempo e per vari motivi. Innanzitutto, a partire da settembre 2012, le vecchie lampade a tungsteno saranno ufficialmente bandite dall’Unione europea. La vecchia lampadina a incandescenza, inventata 130 anni fa da Thomas Edison, ha fatto il suo corso.

Automobili ammesse agli incentivi 2013 del Governo Monti

Automobili ammesse agli incentivi 2013 del Governo Monti

Dopo aver visto a quanto potrebbero ammontare gli incentivi, stanziati dal Governo Monti in favore di tutti i cittadini italiani, per l’acquisto di una nuova autovettura, a ridotte emissioni inquinanti, immatricolata tra martedì 1 gennaio 2013 e giovedì 31 dicembre 2015, potrebbe essere oltre modo interessante cercare di capire, già a partire da oggi, quale potrebbero essere le autovetture ammesse al su indicato sistema incentivante.