Per disdire un abbonamento Sky avvalendosi della legge 40/2007 oppure semplicemente perchè non si vuole più rinnovare il servizio...

► SKY NUOVE OFFERTE DAL 4 LUGLIO 2011
Per evitare disguidi e per far si che la propria richiesta venga accolta tempestivamente è consigliabile inviare la lettera di disdetta, oltre che tramite raccomandata, anche tramite fax al numero 02 7610107. Di seguito proponiamo un esempio di lettera di disdetta da inviare a Sky per interrompere l’abbonamento.
LETTERA DI DISDETTA SKY
Oggetto: disdetta abbonamento Sky – codice cliente … numero smart card …
Il/La sottoscritto/a …. nato/a a … il …., residente a …. in via …., codice fiscale….
di voler disdire con effetto immediato l’abbonamento Sky … (indicare il tipo di abbonamento) sottoscritto in data … avvalendosi di quanto disposto dalla Legge 2 aprile 2007, n. 40
oppure
di voler disdire l’abbonamento Sky … (indicare il tipo di abbonamento) sottoscritto in data … alla sua naturale scadenza, prevista in data …
la banca … , a cui viene inviata una copia della presente, è autorizzata a provvedere al pagamento del canone Sky pari a € … mediante addebito sul conto corrente n. …. solo fino e non oltre il mese di …. .
Infine aggiunge di attendere comunicazioni circa la restituzione della Smart Card e del Decoder.
Alla presente si allegano la fotocopia del documento d’identità e copia della richiesta di abbonamento.
Luogo e data
Firma
Disdetta Sky 20 Dicembre 2011 il 14:29
Spero che la mia disdetta vada a buon fine ! Mi sono stufata di pagare cosi’ tanto per vedere solo 3 o 4 film al mese.
marco 5 Aprile 2012 il 22:06
…in questi tempi di crisi Sky è diventato un lusso 🙁
abel 23 Luglio 2012 il 08:15
crisi a parte…bisogna fare “disdetta”,perchè si ha che fare con delinquenti organizzati ed autorizzati! Il loro “sistema” abusa dei clienti.
ivan 10 Settembre 2012 il 12:04
ciao son daccordo con voi ed aggiungo ke pagando anke il canone rai obbligatorio non resta ke vedere ciò ke ci impongono!!!!!se costi sarebbero alla portata tornerei a sky