
Fino al 17 ottobre 2014 sono attivi i nuovi tassi di interesse per il Conto Deposito di CheBanca, che consente di ricevere in anticipo gli importi degli interessi e dà diritto a depositi sempre svincolabili.

Fino al 17 ottobre 2014 sono attivi i nuovi tassi di interesse per il Conto Deposito di CheBanca, che consente di ricevere in anticipo gli importi degli interessi e dà diritto a depositi sempre svincolabili.

Anche se i tassi di interesse sono molto calati rispetto agli anni scorsi, investire in conti deposito rimane un metodo sicuro per far crescere i propri risparmi. In questo articolo sono elencati i migliori conti deposito di questo mese di agosto 2014.

Gli interessi dei conti deposito sono calati notevolmente nel corso degli anni, tuttavia questo strumento di investimento rimane ancora molto valido, tanto che attualmente è possibile ancora trovare conti deposito con interessi superiori al 2%.

Nonostante il calo dei rendimenti, i conti deposito rappresentano ancora una buonissima soluzione di investimento, inoltre adesso è possibile investire in conti deposito senza alcuna spesa, infatti in diversi casi le banche non fanno nemmeno pagare l’imposta di bollo annuale al cliente.

Ad oggi è possibile investire i propri risparmi senza sostenere nessuna spesa, avendo i soldi sempre a disposizione. Con IBL Banca si può investire in un conto deposito senza vincolare il denaro e a zero spese, con un tasso d’interesse conveniente e paragonabile a quello di un conto deposito vincolato.

Webank propone un conto deposito con un rendimento del 2,25% lordo annuo, sulle somme vincolate a 18 mesi. Con il Conto deposito Webank è possibile svincolare il denaro, anche parzialmente e senza penali.

L’imposta di bollo sui conti deposito adesso è diversa da quella dei conti correnti, che rimane per le giacenze superiori ai 5.000 euro. La legge di Stabilità ha infatti avvantaggiato i piccoli risparmiatori, mentre i medi e grandi risparmiatori devono considerarne l’impatto anche in relazione al rendimento.

Nei giorni scorsi si è parlato molto dell’imposta di bollo sugli strumenti finanziari diversi dai conti correnti o postali, fondi pensione e sanitari e polizze vita: la Commissione Bilancio della Camera ha approvato l’aumento dell’imposta di bollo sugli strumenti finanziari, che passa dall’1,5 per mille al 2 per mille.

Come ripetiamo spesso qui su Senza Soldi, i conti deposito rappresentano un ottimo strumento che permette di far lievitare i propri risparmi in maniera sicura, con tassi di interesse superiori rispetto a quelli classici proposti dai vari conti correnti.

Come ripetiamo sempre qui su Senza Soldi, i conti deposito rappresentano un ottimo strumento per far fruttare i propri risparmi in maniera sicura. Gli italiani dimostrano di apprezzare sempre di più questo tipo di investimenti, nonostante il grande calo dei tassi di interesse degli ultimi mesi.