Cambiare operatore per risparmiare su telefono e ADSL

Risparmiare sulla bolletta del telefono e dell’ADSL è possibile, scegliendo la proposta migliore in base alle proprie esigenze. Se il costo della bolletta di telefono e ADSL inizia a diventare pesante il consiglio è quello di cercare un’alternativa, magari sfruttando lo strumento di confronto messo a disposizione dal portale SuperMoney, l’unico accreditato ufficialmente da Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).

Tra la migliore e la decima offerta per i servizi di telefono e ADSL la differenza mensile è di 15 euro, che vuol dire 180 euro all’anno. Osservando le offerte relative alla sola connessione ADSL il risparmio mensile può arrivare fino a 20 euro, per un risparmio annuo di 240 euro. Infine sul solo telefono si possono risparmiare 30 euro al mese, cioè 360 euro all’anno.

Prezzi delle case a Milano al 30 giugno 2012

Nel corso del 2012 la città di Milano sta sperimentando una discesa delle quotazioni immobiliari. Tuttavia, finora le transazioni restano su livelli molto bassi a causa della scarsa propensione dei proprietari a vendere la propria casa a prezzi più bassi, avvicinandosi così all’offerta media dei potenziali compratori. Dopo l’estate, però, nel capoluogo lombardo si è assistito ad un allentamento sui prezzi, sebbene il mercato vada ancora ben selezionato in base alla macroarea di interesse.

Comprare casa a sconto a fine 2012

La crisi del settore immobiliare sta spingendo i proprietari di case ad abbassare le richieste. Secondo quanto emerge dal portale degli annunci immobiliari Idealista.it, dopo l’estate c’è una chiara tendenza alla diminuzione del prezzo richiesto nei mesi precedenti in quanto i proprietari temono di mantenere gli immobili invenduti ancora per molto tempo. La ricerca è stata effettuata considerando più di 200mila offerte. Ebbene, a settembre 2012, il numero di case per cui i proprietari (o le agenzie immobiliari che si occupano della vendita) hanno abbassato il prezzo è passato a 9mila unità.

Offerte Tutto a Secondi TIM per i nuovi clienti

Offerte Tutto a Secondi TIM per i nuovi clienti

Una delle compagnie telefoniche italiane più attive in questo particolare periodo dell’anno, compagnia telefonica della quale già in numerose occasioni avremmo parlato approfonditamente descrivendone caratteristiche, piani tariffari, offerte e promozioni, è sicuramente Telecom Italia Mobile che, anche quest’oggi, è protagonista di uno dei molti articoli che Senza Soldi dedica quotidianamente al risparmio ed alle più convenienti e vantaggiose occasioni promozionali.

Sconti per studenti con la carta Io studio

Ritorna la carta dello studente chiamata Io Studio, promossa dal MIUR per permettere agli studenti fino alle scuole superiori di poter beneficiare di sconti sull’acquisto di prodotti come i computer fissi e portatili, ma non solo.

Fra i partner dell’iniziativa ci sono dei colossi dell’informatica come HP, Intel, Toshiba, Dell e Microsoft. Con la carta Io studio gli studenti possono arrivare ad avere sconti compresi tra il 10% ed il 15%, che su un computer di fascia medio-alta significano già 100 euro.

Tornano gli incentivi per la trasformazione di auto a Gpl e metano

Da oggi 24 ottobre 2012 è possibile prenotare i nuovi incentivi auto che permettono di risparmiare sulla trasformazione del proprio mezzo a benzina a Gpl o metano. Gli incentivi non sono dunque indirizzati all’acquisto di una nuova auto a gas, ma alla trasformazione di un veicolo a benzina già in possesso.

Sono messi a disposizione fondi per un totale di 3,5 milioni di euro, che come è ovvio che sia andranno a ruba molto facilmente. Per la trasformazione di un’auto a Gpl l’incentivo è pari a 500 euro mentre per la trasformazione a metano gli incentivi sono pari a quota 650 euro.

Prescrizione polizze dormienti torna a 10 anni

Lo scorso venerdì è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, e già in vigore da sabato, che nel Decreto Sviluppo è stato riportato da 2 a 10 anni il termine di prescrizione per le polizze dormienti. Questi prodotti assicurativi sono stati così equiparati ai conti correnti dormienti. Ora il Ministero dello Sviluppo Economico si sta anche preparando per distribuire ben 7,6 milioni di euro a tutte le vittime di questa tipologie di prodotti.

Giovani italiani chiedono aiuto ai genitori per comprare casa (6 su 10)

Secondo un’indagine su scala globala effettuata da Ing Direct, la banca olandese proprietaria del Conto Arancio, tra i giovani italiani sta crescendo sempre più il ricorso all’aiuto dei propri familiari per accendere un mutuo per l’acquisto della prima casa. Si tratta di una prassi già in voga nel recente passato, come tra fine anni ’90 e inizio Duemila, quando ancora non aveva preso il sopravvento il credito facile e chiaramente prima del crollo del settore immobiliare nel 2007.

One Mobile Ricaricabile: tariffa tutto incluso a 10 euro al mese

One Mobile Ricaricabile: tariffa tutto incluso a 10 euro al mese

Torniamo adesso a parlare di clientela business poiché l’operatore telefonico Wind Mobile avrebbe recentemente avuto modo di attivare una speciale offerta promozionale, dedicata sia ai nuovi che ai vecchi clienti, che consentirà a chiunque, purché provveda ad aderire entro e non oltre le ore 24:00 di domenica 11 novembre 2012, di avere a propria disposizione un piano tutto incluso, al quale eventualmente aggiungere un telefono cellulare a propria scelta, comprendente chiamate, SMS e navigazione internet mobile.

Controllare il consumo energetico con iPhone e MyPresa

Sorgenia propone un interessante dispositivo che prende il nome di MyPresa, tramite cui è possibile controllare il consumo energetico nella propria abitazione direttamente dal display dell’iPhone, sfruttando una comoda app.

MyPresa non è nient’altro che una presa di corrente realizzata da Sorgenia tramite la quale è possibile controllare a distanza gli elettrodomestici della casa, utilizzando la già citata applicazione per iPhone scaricabile dall’App Store.