Il settore degli investimenti ha cambiato radicalmente volto con lo sviluppo di internet. Gli intermediari finanziari hanno sviluppo sempre più tecnologie all’avanguardia, da mettere a disposizione dei propri clienti per fare trading online. Il business del trading può essere svolto in diversi modi, ma la cosa più affascinante è forse il fatto che può essere un’attività imprenditoriale a tutti gli effetti da esercitare direttamente da casa. Infatti, non serve necessariamente un ufficio ad hoc o addirittura assumere personale qualificato.
Offerte NTV Italo per Natale 2012

Le offerte natalizie di NTV saranno acquistabili a partire dal 26 novembre 2012, saranno a disposizione dei clienti della community Italo Più. Qui di seguito andiamo a vedere quali sono tutte le promozioni esclusive per i membri del programma fedeltà.
Offerte di Vodafone per il Nokia Lumia 920

Il device monta una CPU Qualcomm Snapdragon S4 da 1.5 Ghz dual core, il display Puremotion HD+ da 4.5 pollici ha una risoluzione di 1280 × 768 pixel con 332 Ppi, è presente anche il supporto alle reti veloci LTE 4G.
Trading e risparmio senza pagare tasse con BinckBank
Dopo essere stata per anni una sorta di paradiso fiscale per gli investimenti dei rentier, grazie a una tassazione molto favorevole, l’Italia volta pagina a causa della crisi finanziaria che ha fatto impennare lo spread e impennare il debito pubblico su livelli monstre. Le tasse aumentano un po’ dappertutto e viene colpito anche il risparmio degli italiani. L’imposta sul capital gain sale al 20% dal 12,5% (tranne che sui titoli di stato), l’imposta di bollo passa dal fisso di 34,2 euro all’aliquota dello 0,1% per il 2012 fino allo 0,15% nel 2013 senza alcun tetto.
Cinque passi fondamentali per pianificare la pensione di scorta
Risparmiare per la pensione di scorta dovrebbe essere per qualsiasi italiano un vero e proprio must, considerando i cambiamenti apportati più volte nella riforma delle pensioni e la necessità di accumulare un gruzzoletto per essere pronti a far fronte a imprevisti o fasi di incertezza finanziaria. Il primo passo da compiere sarebbe quello di mettere ordine, monitorando ogni anno o ad ogni scadenza di contratto il flusso di contributi all’ente previdenziale dal proprio datore di lavoro. Sono da considerare anche il riscatto dell’anno di servizio militare (gratuito) e della laurea (molto oneroso).
Sottocosto Saturn online fino al 28 novembre

Ogni giorno vengono inoltre aggiunti due nuovi prodotti in offerta, invogliando i clienti a controllare ogni 24 ore la pagina del sito dedicata alla promozione. Tutti i prodotti che fanno parte delle offerte saranno venduti fino ad esaurimento scorte.
Nuove proposte Smart e Tutti di Vodafone

Le opzioni Tutti sono pensate in particolare per chi ha bisogno di inviare SMS ed effettuare chiamate, le opzioni Smart per chi ha bisogno del telefono a 360° perciò è inclusa anche la connessione internet infine le opzioni Vodafone Square sono indirizzate a chi manda SMS e naviga.
Italiani hanno poca fiducia nella previdenza complementare
Sarà per l’attuale fase di recessione, l’elevato carico fiscale, l’incertezza sull’occupazione, ma sta di fatto che la stragrande maggioranza degli italiani non si aspetta di vivere una vecchiaia all’insegna dell’opulenza ma soprattutto di aspettarsi una pensione molto bassa. La Fondazione Censis si aspetta maggiori passi in avanti dal lato della previdenza complementare, che fino ad oggi resta un oggetto misterioso per molti italiani a causa di scarsa informazione sull’argomento sia dal lato delle istituzioni sia degli intermediari finanziari.
Italiani pagheranno 380 euro di tasse in più nel 2013
Brutte notizie per le famiglie italiane dal lato della tassazione. Un interessante studio di Confesercenti sulla pressione fiscale, derivante dalle manovre finanziarie avvenute da fine 2000 ad oggi, mette in luce un aumento netto delle imposte per complessivi 103 miliardi di euro che equivale a quasi 9 miliardi di euro in più ogni anno. La pressione fiscale è risultata più alta del 5% rispetto alla media europea, aumentando di quasi tre punti e mezzo peercentuali nell’arco di tempo considerato.
Come proteggere i grandi patrimoni dalle tasse
Fino a qualche tempo fa l’Italia era un vero e proprio paradiso fiscale per i rentier, ovvero coloro che vivono di rendita grazie agli interessi maturati dai propri investimenti. La crisi finanziaria, iniziata nell’estate del 2011 e peggiorata a novembre con l’impennata dello spread sui top di sempre a 575 punti, ha fatto cadere il governo Berlusconi e fatto insiedare il governo “tecnico” targato Mario Monti, che ha messo in campo dure misure di rigore fiscale. Chi viveva di rendita è stato svegliato bruscamente dai sonni felici del passato.