Secondo una recente ricerca eseguita dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre, in Italia quasi 15 milioni di persone non hanno un conto corrente. Con questo risultato il nostro è il Paese in tutta Europa con il maggior numero di cittadini senza un conto corrente in banca.
Conti correnti
Quali rischi dai conti correnti all’estero
Detenere attività finanziarie all’estero è una pratica assolutamente legittima e legale, alla portata di tutti gli italiani che avessero intenzione di depositare tutto o parte del proprio denaro oltre i confini nazionali. Lo scopo potrebbe essere quello di diversificare i propri investimenti o di ridurre il rischio-paese, ovvero il caso estremo di una bancarotta del proprio Stato che avrebbe potenzialmente implicazioni negative per il denaro dei cittadini residenti in Italia. L’attuale situazione politico-economica potrebbe indurre molti risparmiatori a considerare questa opzione, in ottica di diversificazione dei rischi finanziari.
Conto BancoPosta Più in promozione fino al 30 giugno
Conto BancoPosta Più è una soluzione alternativa di Poste Italiane ai classici conti correnti, che offre alcune caratteristiche molto interessanti come il tasso creditore annuo lordo, in promozione fino al prossimo 30 giugno, con una soglia di 5.000 euro sopra la quale si potrà applicare il tasso di interesse del 3%.
Migliori conti correnti zero spese maggio 2013
Chi è alla ricerca di un nuovo conto corrente che permetta di risparmiare sulle spese potrebbe pensare ad aprire un conto di base, ma questo tipo di conto si è rivelato poco apprezzato dagli italiani.
Migliori conti correnti per single primavera 2013
Come ripetuto più volte, i conti correnti devono essere scelti in base alle proprie esigenze, per questo un single che lavora ha sicuramente necessità differenti rispetto ad un pensionato. Grazie al comparatore di tariffe di SOS Tariffe sono stati selezionati i migliori conti correnti per single attualmente disponibili sul mercato.
Quanto rende la liquidità a 3, 6 e 12 mesi ad aprile 2013?
Negli ultimi mesi i rendimenti dei depositi bancari (liberi o vincolati) sono diminuiti ma a un ritmo molto più lento del tasso di inflazione, che invece a marzo a registrato una brusca flessione all’1,6% su base annua. L’investimento in liquidità è tornato appetibile, ma tranne che peer i tradizionali BOT (Buoni Ordinari del Tesoro). Infatti, in questo caso i tassi sono scesi così tanto che si spunta un rendimento “reale” negativo. Andiamo a vedere quanto rende la liquidità sulle scadenze a 3, 6 e 12 mesi.
Conto salato per chi va in rosso sul conto
Andare a debito con la propria banca non si preannuncia un’esperienza idilliaca. Nonostante l’abolizione della commissione di massimo scoperto, le banche hanno subito trovato il modo di rimpiazzare questa voce di entrata con nuove forme di remunerazione sostitutive ugualmente redditizie. Il percorso normativo portato avanti nell’ultimo quinquennio per disciplinare le commissioni bancarie su affidamenti, utilizzi entra-fido e scoperti di conto si è temporaneamente concluso la scorsa estate con la pubblicazione del decreto attuativo del Cicr del 30 giugno 2012.
Conto corrente YouBanking a zero spese
Chi si mette alla ricerca di un nuovo conto corrente sicuramente preferisce un conto che permetta di risparmiare sulle spese e sulle varie imposte di bollo, cercando magari anche un conto che permetta di effettuare operazioni gratuite.
Tempi di chiusura conto corrente
In Italia ci si è sempre lamentati dei tempi di chiusura dei conti correnti, ma è molto difficile stabilire un tempo medio per la chiusura di un conto. Vediamo perciò come possono essere calcolati i tempi di chiusura dei conti correnti.
Migliori conti correnti online aprile 2013
Sono sempre di più gli italiani che scelgono un conto corrente online, così da poter eseguire tutte le operazioni direttamente dal computer di casa propria, in piena comodità e in qualsiasi momento.