L’Italia è il paese europeo che detiene un record negativo in termini di conti correnti aperti presso le banche. Infatti, quasi un italiano su tre non dispone di un conto corrente bancario. In Italia solo il 71% della popolazione adulta (sopra i 15 anni) detiene un conto corrente, ma la percentuale scende al 64% se si considerano le donne. Negli Stati Uniti l’88% della popolazione ha un c/c bancario, in Germania il 98% e in Francia il 97%.
Conti correnti
Genius Card è la nuova carta prepagata di Unicredit

Le carte prepagate usano comunque gli stessi circuiti delle carte di credito, come per esempio VISA Electron e MasterCard. Negli ultimi anni sono comparse sul mercato anche delle carte prepagate evolute, che hanno anche le principali funzioni di un conto corrente come la presenza del codice IBAN e la possibilità di effettuare bonifici. Queste carte prendono il nome di carte conto.
Sicurezza dei conti deposito in tutte le banche

Sono prodotti molto facili da gestire, tanto che l’intera gestione può essere svolta anche solamente su internet, con rendimenti molto superiori rispetto a quelli di un normale conto corrente ed anche del tasso d’inflazione, ad oggi a quota 3,10%.
Carta conto db contocarta Prestitempo in promozione fino al 31 dicembre 2012

La carta conto è infatti solamente una carta di credito, che però è dotata di un codice IBAN, proprio lo stesso dei conti correnti delle banche. Il codice IBAN in questione è legato alla carta e consente di svolgere le funzioni di un classico conto avendo però solamente la carta.
I migliori conti deposito vincolati a 24 mesi

I migliori conti deposito di ottobre 2012

Conto Corrente Cariparma a 1,90 euro al mese

Migliori conti deposito per aziende ottobre 2012
Fino ad oggi il conto deposito è stato visto come una soluzione appannaggio dei piccoli risparmiatori, interessati a mettere al sicuro i propri risparmi dalle continue turbolenze finanziarie avvenute negli ultimi anni. Tuttavia, la difficile congiuntura economica e le difficoltà strutturali del mercato del credito potrebbero ben presto aprire le porte dei conti deposito anche alle aziende, che potrebbero decidere di parcheggiare la liquidità in attesa di tempi migliori ottenendo anche un discreto rendimento su un’orizzonte temporale a 12-18 mesi.
Scegliere un conto corrente classico oppure online?

Le proposte sono veramente tante ed anche molto diversificate perciò ognuno può sicuramente trovare la soluzione migliore alle proprie necessità, potendo scegliere fra i conti tradizionali, i conti online oppure anche i conti classici ma gestibili online o via telefono.