Nokia Asha Dual 305 offerto a 79 euro

Nokia Asha Dual 305 offerto a 79 euro

E’ ancora uno dei siti di couponing e flash deals più famosi di tutta Italia ad essere il vero ed unico protagonista di un altro degli ormai numerosi articoli di Senza Soldi dedicati alle offerte lampo ed alle promozioni che sarebbe possibile sfruttare, grazie a velocità, attenzione, concentrazione ed accortezza, quotidianamente su internet.

Pro e contro tariffe energia tutto compreso

Si sente molto parlare di tariffe energetiche tutto compreso in questo periodo, ma vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa tipologia di offerte. Le tariffe tutto compreso prevedono il pagamento di un prezzo fisso ogni mese, che include tutto il consumo di energia elettrica del mese.

Questa tipologia di offerta può essere molto vantaggiosa soprattutto per chi è in grado di quantificare precisamente il consumo di energia di un mese, tuttavia dietro a questo aspetto si nascondono molti altri elementi da tenere molto bene in considerazione.

Come investire 10mila euro in tempi di crisi

Investire oggi piccole cifre, come ad esempio 10mila euro, non è certamente semplice in un periodo di forte turbolenza sui mercati finanziari, interessati da una violenta ondata di volatilità che provoca spesso escursioni di prezzo spettacolari in ogni singola giornata. Le categorie più comuni che dispongono di un portfolio di 10mila euro sono il giovane risparmiatore che ha appena iniziato ad accumulare, la famiglia che ha acquistato casa investendovi quasi tutta la liquidità o l’anziano che ha diviso il suo patrimonio tra figli e nipoti, mantenendo solo una piccola quota necessaria per vivere.

Detrazioni su interventi per il risparmio energetico

L’emendamento all’art. 6 del Dl Sviluppo, che proroga fino al 30 giugno 2013 la detrazione Irpef e Ires del 55% sugli interventi per il risparmio energetico, non ha modificato lo sconto fiscale Irpef a regime del 36% (al 50%, dal 26 giugno 2011 al 30 giugno 2013) per gli interventi finalizzati alla realizzazione di opere necessarie per ottenere risparmi energetici con particolare attenzione all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia.

Il Catania offre abbonamenti gratuiti ai tifosi in difficoltà

Il Catania offre abbonamenti gratuiti ai tifosi in difficoltà

Interessante iniziativa della principale società calcistica della Città di Catania, ovverosia la società calcistica Calcio Catania Spa, che, allo scopo di aumentare il numero degli abbonamenti venduti alla vigilia del Campionato di Serie A 2012 – 2013, e dunque di aumentare il numero dei tifosi e degli appassionati del Catania, e di cercare, a proprio particolarissimo modo, di sconfiggere o, per lo meno, contrastare, la crisi economica e finanziaria, che in Sicilia, complici anche e soprattutto le vicende politiche e, forse, giudiziarie, degli ultimi mesi, si starebbe ultimamente facendo sentire più che in ogni altra Regione italiana, avrebbe deciso di distribuire, in modo del tutto gratuito, un determinato numero di abbonamenti a tutti i tifosi maggiormente in difficoltà.

Un successo incredibile per l’offerta Riparti con Eni

Un altro week-end ha confermato l’enorme successo dell’iniziativa Riparti con Eni, che permette di fare rifornimento di carburante a prezzi vantaggiosi rispetto al resto della settimana.

Nel fine settimana da sabato alle 13 fino alle 7 di lunedì mattina i distributori in modalità iperself hanno distribuito benzina a 1,65 euro/litro e gasolio a 1,55 euro/litro, con le vendite che sono risultate addirittura superiori rispetto alle previsioni con volumi di 5 volte maggiori rispetto alla media dei week-end precedenti la promozione.

Come costruirsi la pensione di scorta

Oggi è fondamentale costruirsi una pensione di scorta, alla luce dei drastici cambiamenti nell’ambito del welfare e del mercato del lavoro. I fondi pensione e le polizze previdenziali (Pip) sono strumenti che si prefiggono l’obiettivo di offrire una rendita aggiuntiva rispetto alla pensione erogata dallo Stato. Possono essere strumenti collettivi (negoziali o di categoria) oppure individuali (aperti o Pip). La rendita è correlata al montante accumulato nel corso del tempo, composto dai contributi e dalla loro rivalutazione.

Perché i conti deposito piacciono agli italiani

I conti deposito sono sempre più uno degli strumenti di gestione del risparmio più interessanti agli occhi degli italiani. Il motivo è presto detto: non costano nulla, spesso l’imposta di bollo viene pagata dalla banca, sono più redditizi rispetto a un conto corrente tradizionale e molto meno rischiosi di un investimento finanziario. In un periodo caratterizzato da forti turbolenze sui mercati, i conti deposito – insieme ai conti correnti e ai prodotti postali – sono gli strumenti che hanno subito i minori contraccolpi.

Migliori offerte per le vacanze ad agosto 2012

La crisi economica segna notevolmente la vita di tutti i giorni degli italiani, però è possibile andare in vacanza anche quest’estate con un occhio al risparmio, sfruttando le proposte più convenienti senza perdere in qualità.

Vista la situazione altrettanto difficile una meta molto apprezzata per queste vacanze di agosto 2012 è sicuramente la Grecia, anch’essa alle prese con la difficile situazione economica. Ora passare le vacanze nel Paese ellenico non costa più tanto come gli anni passati. Basteranno poche centinaia di euro per un pacchetto low cost inoltre va sottolineato che è contenuto anche il prezzo della vita in Grecia.

Come proteggere i risparmi in estate 2012

In questa fase di grande turbolenza sui mercati finanziari, lo stato d’animo più diffuso tra i risparmiatori è il disorientamento. L’attacco della speculazione internazionale sul sistema-Italia pone gli italiani alle prese con il dubbio di dove parcheggiare i propri risparmi prima di partire in vacanza o comunque per non avere troppe preoccupazioni nelle prossime settimane. Il parcheggio della liquidità in eccesso sul proprio conto corrente solitamente avviene utilizzando i classici strumenti del mercato monetario: Bot, pronti contro termine, buoni fruttiferi postali, fondi monetari, conti deposito vincolati.