
La prima casa o abitazione principale, è l’abitazione in cui il contribuente o i suoi familiari dimorano abitualmente. Proprio per questo la detrazione spetta al contribuente acquirente e intestatario del contratto di mutuo, anche se l’immobile è usato come abitazione principale da un suo familiare. Per avere la detrazione l’immobile deve essere adibito ad abitazione principale entro un anno dall’acquisto, e l’acquisto deve essere avvenuto nell’anno antecedente o successivo al mutuo.



