
Quanto hanno reso i Piani integrativi di previdenza (Pip) legati alle gestioni separate nel corso del 2012? Andiamo a scoprirlo, evidenziando pregi e difetti del prodotto di risparmio assicurativo. Nel 2012 i Pip legati a gestioni separate hanno generato un rendimento medio anno lordo del 4,84%, in miglioramento dal 3,5% dell’anno precedente. Nell’ambito della previdenza complementare, questi prodotti finanziari sono gli unici a poter beneficiare delle regole di contabilizzazione al costo storico. Si tratta di un fattore molto importante, perché vuol dire che i Pip sono al riparo dalle turbolenze dei mercati.
