Voli low cost con Germanwings

Volete risparmiare soldi per viaggiare?
Affrettatevi perché la compagnia tedesca Germanwings propone tariffe a pressi bassissimi fino al 16 gennaio 2011, offrendo biglietti al costo stracciato di 19.99 euro. L’offerta è valida per un milione di posti e la promozione è in vigore fino alla mezzanotte della data sopra indicata mentre i biglietti hanno validità dal dal 22 gennaio fino al prossimo 15 aprile 2011. Il volo può essere prenotato on line e aggiungendo 8 euro verranno coperte le spese amministrative e il costo del bagaglio a mano.

Allarme diossina

Nel 1999 era esplosa la polemica dopo aver trovato tracce di diossina nella carne di pollo, oggi a distanza di 12 anni ci rendiamo conto che i problemi non sono stati risolti.
Sono state trovate tracce di questo composto organico ad alta tossicità nelle uova e in carni di manzo provenienti dalla Germania, turbando la serenità di milioni di persone.
Le associazioni peer la tutela dei consumatori protestano a gran voce, tuttavia noi siamo sicuri che il problema non è nelle aziende ma ben più radicato e grave, anche se il governo cerca di rassicurare i consumatori.
Poche ore fa il ministro della salute diceva:”Allo stato non si ha notizia in Italia di partite di mangimi o prodotti di origine animale contaminate da diossina, ma anche qualora entrassero nelle catena alimentare i rischi per la salute umana sarebbero nulli, dato che i valori rilevati nei campioni tedeschi sono bassissimi“, sottolineando l’efficacia dei prodotti e dei controlli fatti nel nostro Paese.

Calcio scommesse Coppa Italia Juventus – Catania di giovedì 13 gennaio 2011

Luigi del Neri potrà riconquistare la fiducia della tifoseria e del club proprio stasera, in vista della Coppa Italia che porrà a confronto la Vecchia Signora e il Catania allenato da Marco Giampaolo. La partita si annuncia interessante, la juventus mostra una situazione d’attacco non troppo incoraggiante, Quagliarella è infortunato e anche Amauri siederà in panchina dopo lo scontro con Pazienza del Napoli, che gli ha provocato la rottura del setto nasale.
Luca Toni nonostante la precaria forma fisica, giocherà supportato da Martinez, in questa partita.

Navteq, calcolatore di risparmio benzina online

Navteq, l’azienda di Chicago specializzata nelle mappe e nei sistemi per tracciare il traffico, ha sviluppato uno strumento online che consentirebbe agli automobilisti di risparmiare carburante, proponendo ai guidatori percorsi intelligenti. L’idea potrebbe sembrare di dubbia utilità, ma secondo recenti statistiche l’utilizzo di questo servizio consentirebbe un risparmio di oltre 400 euro annui, senza considerare una diminuzione delle emissioni annue di CO2 di circa il 24% per ogni mezzo in circolazione e una riduzione dell’usura dei pneumatici.

In puglia l’energia solare è gratis

La Regione Puglia in collaborazione con Enel.si hanno sancito un’accordo per favorire l’istallazione, la manutenzione e lo smaltimento degli impianti fotovoltaici a costo zero.
L’accordo permetterà a ogni singolo cittadino di posizionare sul tetto della propria abitazione un pannello solare (da uno a tre kw) gratuitamente.
La geniale iniziativa è stata promossa anche da Nichi Vendola (Presidnte della Regione Puglia), il quale ha riferito che l’idea è utile sia da un punto di vista ambientale ma soprattutto da un punto di vista economico promuovendo la cultura dell’autoconsumo considerando questo momento di disagio sociale per le famiglie italiane.

Bingo

Il gioco del Bingo, nasce in Georgia molti anni fa, conosciuto con il nome di “Bean” che significa fagiolo proprio perché i numeri venivano coperti dai giocatori con il legume.
A distanza di anni, questo gioco ha preso piede anche in Italia, infatti, sono sorte molte sale Bingo soprattutto nel Lazio e in Campania.
Il gioco segue fedelmente quasi tutte le regole della tombola, ma si vince solo se si fa una cinquina o bingo, ossia l’intera cartella.
Attualmente nelle sale bingo italiane si utilizzano cartelle con i seguenti valori:

farmaci gratuiti per smettere di fumare

Il fumo fa male alla salute, ma facendo qualche piccola considerazione, anche al portafogli.
Una persona che fuma mediamente un pacchetto di sigarette al giorno spende mensilmente una cifra intorno ai 120 euro, smettere di fumare rappresenta quindi, un notevole risparmio di soldi oltre a un regalo per la nostra salute. Togliere questo vizio non è semplice, ma la medicina ci viene in soccorso, infatti a breve i farmaci per smettere di fumare saranno rimborsati dallo Stato così come avviene da tempo in Gran Bretagna.
Tale decisione è stata presa dopo aver considerato le spese che lo Stato sostiene per curare le patologie fumo-correlate, di molto superiori rispetto ai rimborsi previsti come prevenzione.

I servizi fantasma

Si sentono sempre più spesso casi di persone che si vedono arrivare bollette per servizi mai richiesti, come abbonamenti telefonici o l’attivazione di una segreteria, o che non riescono a disdire un’abbonamento.
Alla luce di questi fenomeni vi diamo una serie di consigli per riuscire a risolvere questi “piccoli” inconvenienti. Per prima cosa è indispensabile fare un reclamo scritto e mandare una raccomandata a/r per riavere indietro la somma pagata impropriamente.