Spuntare rendimenti accettabili sui conti correnti è diventata ormai una missione impossibile per i risparmiatori, che hanno così capito che l’unico obiettivo davvero raggiungibile può essere quello di ottenere servizi bancari ordinari (gestione liquidità, bonifici, etc.) a costi sempre più bassi. Molte banche hanno ormai abbracciato da tempo il canale telematico, offrendo la possibilità ai propri clienti di gestire la liquidità via web a costi praticamente nulli. Molti grandi gruppi bancari hanno partorito nuove creature, che hanno come unico obiettivo una raccolta elevata sfruttando la leva del basso costo praticato ai clienti.
Risparmiare soldi
Fastweb Mobile Freedom a 30 euro mensili per sempre
L’operatore telefonico Fastweb Mobile ha lanciato una nuova offerta tutto compreso molto interessante, ad un prezzo veramente concorrenziale. Il piano di cui stiamo parlando prende il nome di Fastweb Mobile Freedom, il quale prevede un canone mensile di 30 euro in promozione.
Semplice Luce di Enel Energia tariffa tutto compreso
Enel Energia ha lanciato la nuova tariffa tutto compreso chiamata Semplice Luce, la quale prevede un prezzo fisso di 0,3 euro/kWh comprensivo di tutte le voci in bolletta ad eccezione dell’Iva. Chi attiverà la nuova tariffa entro il 28 febbraio 2013 inoltre avrà il prezzo bloccato fino al 31 dicembre 2014.
Risparmiare con le polizze Rc auto con scatola nera
L’Italia è uno dei paesi europei con il più alto costo delle polizze assicurative Rc auto (più del doppio rispetto a Francia e Germania), ma è anche leader nel settore delle black box, ovvero le “scatole nere”, con ben 1,2 milioni di dispositivi installati nei veicoli. Ma basterà la scatola nera a far scendere il costo delle polizze? In molti ci sperano davvero, ma per saperne di più sarà necessario attendere il completamento del processo di innovazione partito con il Dl Liberalizzazioni (Dl 1/12 convertito dalla legge 27712).
Conti correnti di base scelti da un cliente su cento
A sette mesi dal lancio i conti correnti di base sono risultati un vero e proprio flop. Dal primo giugno 2012 ad oggi in molti non ne conoscono nemmeno l’esistenza, tanto che li chiede appena un cliente su cento. Inoltre, non costano affatto poco. Secondo un’indagine di CorrierEconomia, l’inserto del lunedì de Il Corriere della Sera, questi conti di base costano mediamente 72 euro nei principali istituti di credito e Poste o addirittura 90 euro, secondo Altroconsumo, in banche di piccole dimensioni.
Investire nei Bot con gli Etf
Il recente boom del mercato obbligazionario periferico europeo, in particolare di quello italiano, ha spinto alcune società emittenti di Etf a guardare con interesse al comparto dei bond. Dopo aver lanciato l’Etf che permette di investire sui Btp con scadenza da 1 a 3 anni, la Lyxor ha deciso di quotare sul segmento ETFPlus di Borsa Italiana un nuovo Etf che permette ai risparmiatori di investire sui titoli di stato di brevissimo periodo. Si tratta del nuovo Etf sui Bot.
Polizze unit linked migliori e peggiori del 2012
Lo scorso anno ha sorriso particolarmente alle polizze unit linked, in passato finite spesso sotto accusa per i loro scarsi rendimenti anche in contesti di mercato favorevoli. Il 2012 si è chiuso con un rendimento medio del 9,46%, lo stesso realizzato dai fondi comuni di investimento “bilanciati” e meglio dei fondi comuni (indice Fideuram Generale +8,18%). Il bilancio delle polizze unit linked è superiore anche a quello dei fondi pensione aperti, che lo scorso anno hanno messo a segno una performance media dell’8,6%.
ADSL Telecom con 100 euro di sconto extra fino al 30 gennaio
Telecom Italia propone ancora un’interessante offerta relativa all’ADSL Alice, valida fino al prossimo 30 gennaio 2013. L’offerta comprende anche le chiamate oltre a internet, consente di risparmiare 100 euro ai nuovi clienti che decideranno di attivare una delle due opzioni tra Internet Senza Limiti e Tutto Senza Limiti.
Debuttano oggi le nuove tariffe di Fastweb Mobile
Da oggi 21 gennaio 2013 debuttano le nuove tariffe dell’operatore telefonico Fastweb Mobile, che prendono il nome di Mobile 200, Mobile 500 e Mobile Freedom. Con l’arrivo di questi nuovi piani scompaiono le vecchie offerte quali Mobile Ready, Super Mobile 250, Super Mobile 600 e Super Mobile 1200 oltre a Naviga 100 ore e Naviga 100 ore +.
Come trovare voli low cost con Kayak.it
Se state cercando un volo aereo allora dovete provare sicuramente il sito web Kayak.it, che è proprio un motore di ricerca dedicato ai voli aerei, il quale consente di trovare la migliore tariffa per il proprio viaggio nel giro di pochi istanti. Il portale in questione si rivela essere molto completo, fornendo moltissime opzioni di scelta per il proprio volo, inoltre è disponibile anche un’applicazione da scaricare per iPhone, iPad, Android, Windows Phone e Kindle Fire.