Migliori conti deposito dell’inverno

migliori-conti-correnti-settembre-670x280

I conti deposito rappresentano ancora un metodo molto sicuro di investire i propri risparmi, con tassi di interesse sempre più alti rispetto a quelli dei classici conti correnti. In questo articolo vediamo quali sono le migliori soluzioni di questo inverno 2013-2014.

Migliori depositi bancari per investire

conto-deposito
Per far fruttare i propri risparmi, una soluzione sempre valida è rappresentata dai conti deposito, che anche nel 2014 sembrano essere vantaggiosi, in particolare rispetto a tutte le altre modalità di investimento.

Migliori tariffe luce gennaio 2014

bollette-care-640x376

Attivando le tariffe luce del mercato libero si può tagliare di circa il 7% la spesa energetica annua, risparmiando oltre 110 euro all’anno. In questo articolo sono descritte le migliori tariffe luce per questo primo mese dell’anno, pensate per famiglie con elevati consumi (6.300 kWh/anno), distribuiti in 70% giorno (dalle 08.00 fino alle 19.00 ore) e 30% notte, weekend e festivi).

Bonus Gas 2014: come richiederlo

tarigge-gas

Il Bonus Gas è un regime di agevolazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di gas, che è stato confermato anche per il 2014 dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas. In sostanza si tratta di uno sconto sulla bolletta del gas che ha lo scopo di sostenere le famiglie in condizioni di disagio economico.

Offerte 4G Vodafone in Italia

2399-59032acb_680_400

La connessione 4G LTE (Long Term Evolution) permette di navigare con l’Internet mobile ad una velocità di ben 100 Mbps in download e 50 Mbps circa in upload. In alcune città italiane è già presente questa tecnologia. In questo articolo vediamo le proposte dell’operatore Vodafone.

Migliori conti deposito gennaio 2014

conto-deposito

L’imposta di bollo sui conti deposito adesso è diversa da quella dei conti correnti, che rimane per le giacenze superiori ai 5.000 euro. La legge di Stabilità ha infatti avvantaggiato i piccoli risparmiatori, mentre i medi e grandi risparmiatori devono considerarne l’impatto anche in relazione al rendimento.

cipria fai da te

Risparmiare con il profumo fai-da-te

Telecom Italia offre 100 euro di extra sconto sulla gamma Senza Limiti

Volete regalarvi o regalare a qualcuno un profumo o un dopobarba e non disponete di danaro sufficiente? Provate a farlo in casa, seguendo la ricetta del profumo al mirto fai – da – te. Risparmierete e starete in salute! Il mirto infatti regala molta energia e sono note le sue proprietà stimolanti e rinfrescanti. In casa è possibile preparare un numero elevato di prodotti naturali ed avere la certezza di garantire alla propria pelle e al corpo un aspetto perfetto. Oggi, per esempio, proviamo a realizzare un profumo ed un dopobarba. Non vi occorreranno ingredienti difficili da reperire, anzi in erboristeria troverete tutto senza fatica.

Lozioni toniche per il viso fai-da-te

Portafoglio a rischio basso

Le lozioni per il viso, si sa, costano molto. Ma con le erbe si possono preparare sia lozioni astringenti, molto utili per le pelli grasse, che acque profumate. Queste ultime danno freschezza alla pelle e, con la loro fragranza, contribuiscono ad accrescerne il fascino. Anche i trattamenti ai vapori di erbe sono ottimi rimedi per purificare, rinfrescare e ammorbidire la pelle del viso.