Gli asparagi fanno bene per la salute perché hanno molte proprietà benefiche. Le conoscete? Scopriamo insieme gli effetti positivi di questi ortaggi sull’organismo, per sapere in quali casi si rivelano particolarmente efficaci.

Gli asparagi fanno bene per la salute perché hanno molte proprietà benefiche. Le conoscete? Scopriamo insieme gli effetti positivi di questi ortaggi sull’organismo, per sapere in quali casi si rivelano particolarmente efficaci.

Da oggi tutti i neonati potranno essere sottoposti a screening neonatale gratis per diagnosticare l’eventuale presenza di malattie metaboliche. Lo screening è diventato legge dopo essere stato approvato in commissione Sanità del Senato. Un importante passo avanti per la prevenzione e la cura di alcune tipi di patologie ereditarie che, se diagnosticate per tempo, possono essere trattate con buoni risultati.

Per migliorare memoria e apprendimento basta sfruttare le proprietà benefiche della cannella etichettata come ingrediente segreto per una vita all’insegna dei ricordi e della buona concentrazione.

Per curarsi risparmiando è assolutamente necessario sfruttare gli effetti benefici di alcuni elementi che possiamo trovare nei cibi e che risultano essere assai efficaci per mantenersi in perfetta salute. Conoscete le proprietà del selenio? Questo elemento, che si trova naturalmente in alcuni cibi, è importante per la salute dell’organismo (anche se bisogna fare attenzione perché un suo eccesso può portare anche sgradevoli effetti collaterali).

Lo zafferano è una spezia molto costosa e se la si vuole usare risparmiando il consiglio è quello di coltivarla in vaso. La missione non è così impossibile e vi consentirà di avere zafferano sempre a disposizione a costo zero. A parte un iniziale investimento, infatti, non avrete poi altri costi da sostenere.

Soffrite di insonnia e la notte non riuscite a riposare bene, svegliandovi la mattina più stanchi che mai? L’insonnia è un disturbo che colpisce molto spesso nei periodi di forte stress, quando le troppe preoccupazioni non consentono di staccare la spina e riposare. Ma sale e zucchero di canna possono rivelarsi due alleati low cost per risolvere questo problema, fermo restando che anche questo è un disturbo che richiede il parere di un bravo specialista.

Lo zenzero ha moltissime proprietà benefiche, è particolarmente gustoso e per questo motivo anche molto indicato per la preparazione di numerose ricette in cucina. E’ questa una spezia che si trova facilmente in tutti i supermercati ma non è propriamente economica. Si può però coltivare anche in casa, in poche mosse low cost che vi porteranno via non troppo tempo.

Come proteggere gli occhi dal computer? Ecco alcuni consigli low cost da mettere in pratica per cercare di affaticare meno possibile la vista che molto spesso, dopo ore e ore davanti al monitor, comincia a dare segnali di cedimento. La protezione della vista è fondamentale anche se ci si vede bene. Insomma basta un po’ di impegno per cercare di salvaguardare la salute degli occhi in modo del tutto economico!

L’Epifania, come da proverbio, ha spazzato via tutte le feste: e allora come riciclare l’albero di Natale nel modo giusto? I modi possono essere tanti e tutti hanno un solo obiettivo: preservare l’ambiente e risparmiare, in modo da avere l’abete già pronto per il prossimo anno.

I migliori auguri di Buon Natale ai nostri lettori da tutta la redazione di Senzasoldi!
