Come risparmiare fino all’8% sulla bollette con il mercato libero

enelLe bollette diventano più light in virtù del libero mercato. Lo confermano gli studi: basta rivolgersi ad un altro offerente da quelli del mercato tutelato per arrivare a risparmiare fino all’otto precento per ciò che concerne le bollette di luce e gas. Un risparmio che, quantificato, va dai 120 euro ai 170 euro. Per chi vive al Nord, inoltre, il risparmio è anche più considerevole.

forni a microonde

Come risparmiare energia quando si usa il forno a microonde

forno

Sicuramente, tra gli apparecchi più diffusi per riscaldare cibi c’è il forno a microonde. Lo si trova praticamente in tutte le case degli italiani. Il motivo è connesso principalmente alla velocità con la quale è possibile riscaldare i cibi, senza alterarne in maniera decisa, i sapori. Un mezzo, pertanto, molto comodo. Ma è anche economicamente utile? Pare di si, se analizziamo i consumi.

frigoriferi più economici

Come risparmiare energia gestendo al meglio il frigorifero

frigoriferi più economiciCi sono molti modi per risparmiare sulla bolletta, e dunque per risparmiare soldi. Uno di questi è quello di fare molta attenzione ai consumi. A tutti i consumi della casa. Partendo dai ‘luoghi’ dell’appartamento più ‘frequentati’. Uno di questi è sicuramente il frigorifero, in funzione 24 ore su 24 in casa.

Come risparmiare energia utilizzando in maniera corretta il piano cottura

500_cotoletta-alla-milanese

Ci sono numerosi modi per risparmiare energia in casa, ad esempio mentre si cucina. Uno di questi concerne il risparmio di energia mediante una corretta gestione dei fornelli. Ma non è, naturalmente, l’unico modo possibile per avere una cifra meno alta in bolletta a fine mese. Un altro accorgimento necessario concerne il risparmio di energia mediante un utilizzo corretto del piano di cottura. Ecco, dunque, come fare.

Come risparmiare energia gestendo i fornelli

Risparmiare energia

Ci sono numerosi modi per risparmiare in casa e, dunque, per risparmiare soldi. Uno di questi, sicuramente, consiste nel saper risparmiare energia ai fornelli. Per farlo correttamente sono sufficienti una serie di misure da apportare nel corso della cottura dei cibi, in maniera tale da mantenere tuttavia un livello di cottura qualitativo andando però a risparmiare energia il più possibile.

Come risparmiare per i regali di Natale

500_regali

C’è solo un periodo dell’anno in cui gli italiani fanno finta di non percepire la crisi. Quel periodo è, senza ombra di dubbio, il periodo di Natale. Un periodo in cui aumenta la voglia di fare e ricevere dei regali. Un dono, senza dubbio, fa sentire meglio e questa tradizione (malgrado le flessioni degli ultimi anni) rimane intatta anno dopo anno.

riscaldamento

Riscaldamento: come risparmiare

riscaldamentoL’inverno è arrivato. Il freddo si fa sentire. Pungente in tutte le regioni di Italia, con le dovute eccezioni quotidiane. Così, insieme all’inverno arrivato a bussare puntuale alle case degli italiani, ecco che si ripresenta l’annoso dilemma: come si fa a riscaldare la propria casa evitando una bolletta astronomica?

Visite gratuite dai dentisti

dentista1

Novembre è il mese della prevenzione orale. Per questa ragione, moltissimi dentisti hanno deciso di offrire delle visite gratuite a clienti vecchi e nuovi, i maniera tale che non trascurino la loro bocca. Denti, lingua e gengive sono dunque sotto osservazione gratuitamente, ai fini della prevenzione di disturbi. Un buon modo per restare in salute risparmiando e allontanano carie e rischi di varia natura.

Le tre tipologie di libretto di risparmio

poste-italiane

Le tipologie dei libretti di risparmio si differenziano in base all’età del minore. Una delle tipologie è “Io cresco”, il Libretto di Risparmio destinato ai più piccoli fino a 12 anni, i versamenti possono essere effettuati dai genitori e da terzi presso un qualsiasi ufficio postale presentando il Libretto di Risparmio Postale del minore, mentre i prelievi possono essere effettuati esclusivamente dai genitori presso l’ufficio postale di emissione del Libretto. I bambini fino ai 12 anni non possono versare né prelevare senza un adulto.