
Se siete ragazzi giovani con meno di 26 anni allora potreste aver bisogno di un conto corrente che proponga le classiche operazioni e che costi poco, ancor meglio se completamente a zero spese.

Se siete ragazzi giovani con meno di 26 anni allora potreste aver bisogno di un conto corrente che proponga le classiche operazioni e che costi poco, ancor meglio se completamente a zero spese.

La scelta del conto corrente migliore per le proprie esigenze è ormai fondamentale, perciò diventa molto importante scegliere un conto corrente che permette di usufruire di diversi servizi ma al minor prezzo.

In base a quanto stabilito dalla Manovra Monti, i pensionati che percepiscono una pensione superiore ai 1.500 euro devono aprire un conto corrente, proprio per questo motivo tutte le banche propongono i cosiddetti Conti di Base.

Come sempre il comparatore delle tariffe del sito SOS Tariffe viene in soccorso dei consumatori. In questo articolo vediamo quali sono i migliori conti correnti zero spese per gli under 26 al febbraio del 2013.

Col passare del tempo sono diventati sempre meno i conti correnti zero spese disponibili sul mercato, però è ancora possibile trovare delle proposte molto buone. Con l’aumentare delle spese per la gestione dei conti correnti (+36% negli ultimi 2 anni) in molti sono alla ricerca di un conto corrente zero spese e zero imposta di bollo, così da risparmiare circa 200 euro all’anno.

Come avrete probabilmente sentito negli ultimi giorni, si è parlato molto dell’aumento dell’imposta di bollo sui conti deposito e conti correnti. Così come esistono banche che propongono conti deposito senza imposta di bollo, esistono anche conti correnti senza l’imposta di bollo.

Il Conto Italiano Online del Monte dei Paschi non prevede il pagamento di nessun canone e include un Servizio di Multicanalità Integrata, con accesso gratuito a internet banking, phone banking, mobile banking.
