Il ministro della Gioventù ha promosso un progetto chiamato “
Diritto al Futuro“, che prevede prestiti per ragazzi meritevoli e posti a tempo indeterminato per genitori under 35, oltre a molte
agevolazioni riguardanti il mutuo della prima casa. L’iniziativa è stata pensata per venire incontro a tutti coloro che sono assunti con contratti particolarmente ambigui e atipici e che per questo motivo non possono accedere a mutui, se non hanno un garante.
Grazie a questo progetto i giovani che accederanno a un mutuo avranno come garante un fondo messo a disposizione dallo Stato, di 75mila euro, tuttavia potranno fruire dell’iniziativa coloro che vorranno acquistare
immobili che non superino i 90 mq e che non siano di lusso.